NEWS

PRIMOPIANO

MAXI-AVVISO ASMEL 2025: CANDIDATURE APERTE DAL 15 SETTEMBRE

MAXI-AVVISO ASMEL 2025: CANDIDATURE APERTE DAL 15 SETTEMBRE È stato pubblicato sul portale InPA il quarto Maxi-Avviso ASMEL per la Selezione Unica di 37 Elenchi di idonei alle assunzioni negli Enti Locali aderenti all’Accordo Aggregato ASMEL


IN PIEMONTE L’UNIONE COLLINARE VIGNE E VITI ENTRA NELLA RETE DI COMMITTENZA QUALIFICATA ASMEL PER RAFFORZARE LA GOVERNANCE DELLE GARE PUBBLICHE

IN PIEMONTE L’UNIONE COLLINARE VIGNE E VITI ENTRA NELLA RETE DI COMMITTENZA QUALIFICATA ASMEL PER RAFFORZARE LA GOVERNANCE DELLE GARE PUBBLICHE L’Unione Collinare Vigne e Viti entra nella Rete ASMEL come nuova stazione appaltante qualificata del Piemonte, per semplificare le gare, anche BIM, e garantire efficienza, trasparenza e tutela dei RUP secondo il Codice appalti


Avviso Pubblico

Avviso Pubblico Ricerca di un soggetto per l'affidamento del servizio di accreditamento e gestione degli operatori del servizio civile universale
Qui l'avviso


ASMEL DIFENDE IL DIRITTO DEI SINDACI A CANDIDARSI IN CONSIGLIO REGIONALE

ASMEL DIFENDE IL DIRITTO DEI SINDACI A CANDIDARSI IN CONSIGLIO REGIONALE Asmel accoglie l’invito del sottosegretario Iannone e si costituisce in Giudizio contro la legge della Regione Campania che obbliga tutti i sindaci a dimettersi 60 giorni prima delle elezioni regionali per potersi candidare

 

NEWS e COMUNICATI      

PIAO 2023/2025 - SOFTWARE E SUPPORTO GRATUITI AGLI ENTI LOCALI PER REDAZIONE, APPROVAZIONE, PUBBLICAZIONE E TRASMISSIONE
Si avvicina anche per gli enti locali la scadenza per redigere e approvare il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) che bisognerà adottare comunque dal 2023.
22/11/2022

Asmel al giro di boa: il forum si svolgerà il 12 dicembre
Il prossimo 12 dicembre si svolge il Convegno ASMEL AL GIRO DI BOA. Superata la soglia dei 4000 associati presso l'Hotel Palazzo Caracciolo di Napoli, Via Carbonara, 112, nelle vicinanze della stazione centrale e del Ristorante Mimì alla Ferrovia. 
18/11/2022

Convegno "Formazione Sostenibile. Regole per il Parco Umano"
Venerdì 11 novembre 2022, si terrà a Napoli presso la Fondazione Mediterraneo di via Agostino Depretis, 130, il convegno Formazione sostenibile. Regole per il "Parco Umano". 
10/11/2022

Il Comune di Piaggine pilota del progetto internazionale “città sostenibili”
Il Comune cilentano di Piaggine, socio Asmel, è stato scelto come ente pilota per il progetto “Sustainable cities: a multi-criteria and multi-scale assessment framework” a cura di Alessandra Moscatelli, dottoranda presso la Cattedra UNESCO...
27/10/2022

Oltre 4.000 enti locali associati
Oltre 4000 enti locali nostri soci. Un nuovo traguardo da cui partire per dar luce a nuovi progetti, nuove sfide e una rete sempre più ampia.
27/10/2022

ATTIVATO IL SUPPORTO ReGiS PER I SOCI ASMECOMM
A seguito delle numerose richieste pervenute dagli associati il Centro di competenza e Centrale di Committenza PNRR ha predisposto il servizio di supporto per adempiere agli obblighi di monitoraggio e rendicontazione dei progetti finanziati dal PNRR...
27/10/2022

I Carabinieri alle prese con il PNRR nei Comuni
Gli enti locali si ritrovano a lavorare con una spada di Damocle perennemente sopra le loro teste. Un po’ come topi in trappola, per usare le parole di Pasqualina Cafaro, ingegnera di un comune del salernitano...
27/10/2022

Il COMUNE DI SORSO HA ASSUNTO IN 4 SETTIMANE GRAZIE ALLA MAXI SELEZIONE ASMEL
L’Ente ha attinto dagli Elenchi di Idonei preselezionati in forza della norma voluta dal Governo Draghi per velocizzare le assunzioni negli Enti Locali
26/10/2022

La lunga notte del lavoro pubblico
Erano previsti come la soluzione per le immense carenze di organico nelle PA eppure i concorsi pubblici indetti nell’ultimo anno e mezzo, pure contando su modalità “smart” di reclutamento, quasi mai sono riusciti a coprire i posti disponibili.
28/09/2022

Gli enti locali rivendicano un'agenda dei territori
Non rallenta il trend di adesione dei Comuni italiani all’Associazione ASMEL. In pieno agosto i Consigli comunali di decine di Comuni hanno deliberato di entrare a far parte della platea associativa
08/09/2022

 

 

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.