Sulla scia delle esperienze aggregative già sperimentate, nasce una nuova Community in grado di condurre a una meta condivisa, ovvero soluzioni concrete per soddisfare bisogni reali dei Soci ASMEL.
La Community A&A consentirà agli Enti aderenti, tra l’altro, la gestione autonoma delle procedure di importo inferiore alla soglia di qualificazione, grazie agli strumenti resi disponibili da ASMEL. Tale scelta è pienamente coerente con il principio di sussidiarietà che connota da sempre ASMEL che punta, in tal modo, a rafforzare l’autonomia dei Soci alla valorizzazione delle loro risorse interne
Questi i servizi di supporto che l’ente aderente potrà utilizzare:
Come aderire alla Community
Per i Comuni soci ASMEL l’adesione alla Community prevede il versamento - con addebito SEPA (SSD) – di una quota annua - pari a 0,30 euro per abitante - specifica per la Community A&A - ulteriore rispetto alla quota associativa ASMEL, con una soglia minima pari a 300 euro e una massima pari a 15.000 euro, e la trasmissione del relativo provvedimento di liquidazione della suddetta quota alla mail: caea@asmel.eu
Facsimile DD di impegno di spesa
Per informazioni telefonare al numero 800 165654 (int.2) oppure scrivere a caea@asmel.eu