Asmel supporta gli Enti nelle procedure assunzionali a tempo determinato e indeterminato per profili professionali adeguati alla necessità di attuazione del PNRR e per esigenze ordinarie.
Procedura per le assunzioni ai sensi dell’art. 3bis del D.L. Reclutamento che consente di assumere in 4-5 settimane tra 37 profili professionali.
ASMEL supporta gli enti nella gestione integrale o parziale delle procedure di concorsi, preselezioni e selezioni secondo le specifiche necessità degli enti con l'obiettivo di risolvere tempestivamente qualsiasi problematica.
Tra i servizi della community AsmeLab:
L’art. 6 del D.L. n. 80/2021 ha introdotto l’obbligo di redazione e pubblicazione del Piano Integrato di Attività ed Organizzazione al fine di assicurare la qualità e la trasparenza dell'attività amministrativa e procedere alla costante e progressiva semplificazione e reingegnerizzazione dei processi.
A tal fine, Asmel rende disponibile il supporto per gli adempimenti propedeutici e gestionali dell’ente tra cui il supporto alla redazione PIAO e dei documenti programmatori, calcolo capacità assunzionale e gestione del ciclo della performance.
In particolare è disponibile:
Sessioni formative periodiche sui temi caldi della P.A. relativi alla gestione del personale e alla formazione dei neoassunti e volte a chiarire dubbi operativi tramite le risposte ai quesiti a cura di A. Bianco
Tutti i servizi sono erogati tramite la Piattaforma www.asmelab.it .
Richiedi qui le credenziali di accesso
Per informazioni telefonare al numero verde 800165654 (int. 4) oppure scrivere alla casella mail asmelab@asmel.eu