MAXI-AVVISO ASMEL 2025: CANDIDATURE APERTE DAL 15 SETTEMBRE È stato pubblicato sul portale InPA il quarto Maxi-Avviso ASMEL per la Selezione Unica di 37 Elenchi di idonei alle assunzioni negli Enti Locali aderenti all’Accordo Aggregato ASMEL

04/08/2025

È stato pubblicato sul portale InPA il Maxi-Avviso ASMEL per la Selezione Unica di 37 Elenchi di idonei alle assunzioni negli Enti Locali aderenti all’Accordo Aggregato ASMEL.

La procedura, disciplinata dall’art. 3-bis del DL 80/2021 (Decreto Reclutamento), consente agli Enti locali di gestire selezioni uniche in forma aggregata per il reclutamento di diversi profili professionali — sia laureati che diplomati e operai specializzati (ex categorie D, C e B) — per assunzioni a tempo indeterminato e determinato.

Elenco di Idonei si conferma una alternativa concreta e veloce rispetto ai concorsi tradizionali e allo scorrimento di graduatorie di altri enti, garantendo tempi di conclusione delle assunzioni in 4-5 settimane, procedure flessibili, adattabili ai fabbisogni effettivi degli Enti, modalità digitali e semplificate per i candidati, con preselezioni da remoto e possibilità di scegliere liberamente gli interpelli a cui partecipare.

Tra le novità dell’Avviso 2025 figurano anche due nuovi profili richiesti dagli Enti: Addetto Biblioteca (ex categoria B), Funzionario Educatore Professionale Socio Pedagogico (ex categoria D)

La procedura dell’Elenco Idonei è ormai ampiamente collaudata: ad oggi, ha già consentito di concludere oltre 900 assunzioni con ulteriori 500 in corso.Numeri che confermano l’efficacia operativa e la capacità della procedura di rispondere in modo rapido e flessibile alle esigenze di amministrazioni e territori.

Le candidature al Maxi-Avviso 2025 saranno aperte dal prossimo 15 settembre 2025. Gli Enti interessati ad utilizzare gli Elenchi di Idonei per le proprie assunzioni possono aderire all’Accordo Aggregato ASMEL, trasmettendo la delibera di adesione secondo le modalità indicate nella sezione dedicata.

Qui sezione candidati e idonei

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.