NEWS

PRIMOPIANO

SPOLETO ENTRA NELLA RETE ASMEL PER UNA PA INNOVATIVA, DIGITALE E FORMATA

SPOLETO ENTRA NELLA RETE ASMEL PER UNA PA INNOVATIVA, DIGITALE E FORMATA Il Comune di Spoleto aderisce ad ASMEL con l’obiettivo di potenziare le competenze del proprio personale e affrontare con strumenti adeguati le sfide della Pubblica Amministrazione


FORUM ASMEL "TROPPE NORME, NESSUNA NORMA": L’80% DEI SINDACI DENUNCIA L’ECCESSO DI BUROCRAZIA

FORUM ASMEL Al Forum ASMEL di Napoli, sindaci e istituzioni a confronto sull’eccesso di burocrazia. Presentato il sondaggio NotoSondaggi su 800 sindaci: norme troppo complesse ostacolano l’efficienza dei Comuni, specie quelli piccoli


PLURALISMO NELLA RAPPRESENTANZA DEI COMUNI: IL SINDACO VASSALLO OSPITE AL FORUM ASMEL 2025

PLURALISMO NELLA RAPPRESENTANZA DEI COMUNI: IL SINDACO VASSALLO OSPITE AL FORUM ASMEL 2025 Il Forum ASMEL 2025 accoglie la testimonianza del Sindaco Vassallo, escluso dalla parata del 2 giugno. Al centro, la battaglia per il pluralismo nella rappresentanza degli Enti locali e la pari dignità tra Sindaci


BANDO STRADE: QUESTION TIME CON LA REGIONE CAMPANIA AL FORUM ASMEL

BANDO STRADE: QUESTION TIME CON LA REGIONE CAMPANIA AL FORUM ASMEL Il Forum ASMEL del 23 giugno ospita il primo confronto operativo sul decreto regionale per il Bando Strade, con approfondimenti tecnici e question time dei Comuni beneficiari

 

NEWS e COMUNICATI      

SUPPORTO CONVENZIONE CONSIP TM9: WEBINAR DI APPROFONDIMENTO
Nel webinar del 17 luglio gli esperti hanno illustrato le modalità di adesione alla convenzione Consip per la fornitura di servizi di telefonia mobile per le PA. Gli Enti che aderiscono entro il 16 novembre otterranno sconti oltre il 70%
23/07/2024

CRESCE LA COMMUNITY “PRIVACY” DI ASMEL
Mirabella Eclano, Sueglio, Somma Vesuviana e Larino sono tra gli enti Asmel che negli ultimi giorni hanno aderito al servizio DPO, unendosi agli oltre 1.200 Enti che già fanno parte della community DPO Asmel.
23/07/2024

CORSO EUROPROGETTAZIONE ED EURO PROJECT MANAGEMENT LABORATORI PRATICI
La programmazione comunitaria 2021-27 richiede il rafforzamento della capacità amministrativa di progettazione, gestione, attuazione e rendicontazione degli interventi. Asmel rende disponibile Il corso intensivo Europrogettazione e Euro project Manageme
12/07/2024

AVVISO PUBBLICO DI CANDIDATURA PER ELENCO DI COMPONENTI ESPERTI NELLE COMMISSIONI SELETTIVE E CONCORSUALI
In sinergia con i Comuni associati aderenti all'accordo per la costituzione di Elenchi di Idonei alle assunzioni, ASMEL ha promosso la costituzione di un nuovo Elenco aperto finalizzato alla individuazione e alla nomina dei Commissari nelle procedure...
11/07/2024

90MILA CANDIDATI PER LE ASSUNZIONI NEI 4.500 COMUNI ASMEL
Sono 90.098 le candidature chiuse oggi per il maxi avviso indetto dai Comuni ASMEL. L’età media dei candidati è di 37 anni dunque è ben al di sotto dei 51,5 anni dei dipendenti comunali nell’ultimo rapporto MEF.
11/07/2024

SALVINI APRE IL CANTIERE DEL CORRETTIVO APPALTI
Al tavolo tecnico Asmel e le altre associazioni ragionano per un tagliando al codice
03/07/2024

MAGGIOLI EDITORE E ASMEL, WEBINAR DI APPROFONDIMENTO SUL MAXI-AVVISO ASMEL 2024
Maggioli Editore in collaborazione con Asmel presenta domani, mercoledì 3 luglio alle ore 15:30, il webinar gratuito “Maxi Avviso Asmel: Focus sulla procedura Elenco Idonei”.
02/07/2024

Certificazione EIPASS per la Digitalizzazione della PA
A tutti gli enti associati Asmel dà la possibilità di conseguire la Certificazione Informatica Europea EIPASS, fondamentale per preparare i Comuni e i propri dipendenti alla sfida della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
02/07/2024

SUPPORTO CONVENZIONE CONSIP TM9
È attiva la nuova fornitura di servizi di telefonia mobile per le PA, come previsto dalla Convenzione CONSIP TM9 (gara GURI n. S-149). Tutti gli Enti sono invitati ad aderire entro il 16 novembre 2024
01/07/2024

BIM OBBLIGATORIO DA GENNAIO 2025: ASMEL IN PRIMA LINEA PER FORMAZIONE E SUPPORTO AI COMUNI
ASMEL rinnova la collaborazione con il Polimi e sviluppa un percorso di supporto personalizzato nella gestione delle specifiche esigenze degli Enti appaltanti in tutte le fasi di utilizzo e implementazione del BIM, in vista degli obblighi dell'1° gennaio
01/07/2024

 

 

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.