QUINDICI ANNI SENZA IL “SINDACO PESCATORE”: IL RICORDO DIVENTA RESPONSABILITÀ A quindici anni dall’omicidio di Angelo Vassallo, ASMEL ribadisce la propria vicinanza alla comunità di Pollica e il proprio impegno a custodire e tramandare la memoria del sindaco che ha fatto della legalità e del coraggio civile la sua missione

05/09/2025

A quindici anni dall’omicidio di Angelo Vassallo, ASMEL ribadisce con forza la propria vicinanza alla comunità di Pollica e il proprio impegno a custodire e tramandare la memoria del sindaco che ha fatto della legalità, del coraggio civile e della difesa del territorio la sua missione.

In questa prospettiva, ASMEL si è immediatamente costituita parte civile nel processo, ritenendo tale scelta un atto di responsabilità verso la famiglia Vassallo, le istituzioni locali e tutti i cittadini che credono nei principi democratici. Un impegno che sottolinea la volontà di affermare con forza che la ricerca della verità e della giustizia rappresenta un dovere collettivo.

Il sacrificio di Vassallo resta un punto di riferimento per tutti i sindaci, chiamati ogni giorno ad affrontare le difficoltà della gestione amministrativa e la responsabilità di essere garanti della trasparenza, della democrazia e del bene comune. La sua figura testimonia che l’impegno politico, vissuto con coerenza e amore per la propria terra, può trasformarsi in un’eredità di valori per le nuove generazioni.

«Il coraggio e la visione di Angelo Vassallo restano un modello vivo – afferma il Presidente Asmel, G. Caggiano –. Costituirci parte civile è un segno concreto di vicinanza e coerenza con i valori che ha incarnato. Continuare la sua battaglia significa non solo chiedere verità e giustizia, ma anche costruire istituzioni più forti e vicine ai cittadini».

Per ASMEL, ricordare il “sindaco pescatore” significa rinnovare ogni giorno la scelta di essere al fianco degli amministratori locali, affinché possano operare con dignità, trasparenza e determinazione, nella consapevolezza che la memoria è un dovere e, al tempo stesso, una responsabilità verso il futuro

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.