I MERCOLEDÌ TELEMATICI -Svolta digitale negli Appalti: cosa cambia per i Comuni Italiani

Una lunga serie di novità riguardano l’applicazione delle tecnologie a bandi, gare e processi di aggiudicazione, a cominciare dall’obbligo delle comunicazioni elettroniche al BIM- Building Information Modeling. Come garantire a partire dal 18 ottobre la legittimità nelle procedure di affidamento e come evitare rallentamenti alle procedure di acquisto considerato che le stazioni appaltanti non dotate di un proprio sistema di e-procurement devono avvalersi di altri soggetti pubblici dimensionati per gestire tutte le procedure di affidamento? Il Seminario online, con un approccio pratico e operativo, illustra quali sono gli adempimenti preliminari delle stazioni appaltanti per l’utilizzo del BIM, in particolare l’art. 3 del D.M. 1.12.2017 n. 560, passando per gli obblighi di formazione del personale, per il piano di acquisizione degli strumenti hardware e software adeguati, e per gli atti organizzativi di controllo e gestione del processo di acquisizione di lavori, beni e servizi.

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.