NEWS

PRIMOPIANO

PROCUREMENT, CARAMIELLO (M5S): INTERPELLANZA SUI VINCOLI DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

PROCUREMENT, CARAMIELLO (M5S): INTERPELLANZA SUI VINCOLI DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Caramiello (M5S) ha presentato un’interpellanza parlamentare ai Ministri dell’Interno e dell’Ambiente, a seguito del confronto con ASMEL, per sollevare le criticità derivanti dall’obbligo di adesione alle convenzioni Consip previsto dal nuovo Cod


PUBBLICATO L’AVVISO ESPLORATIVO PER IL SERVIZIO DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE ENTRATE TRIBUTARIE ED EXTRA-TRIBUTARIE DEGLI ENTI LOCALI

PUBBLICATO L’AVVISO ESPLORATIVO PER IL SERVIZIO DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE ENTRATE TRIBUTARIE ED EXTRA-TRIBUTARIE DEGLI ENTI LOCALI ASMEL ha pubblicato l’Avviso esplorativo conoscitivo del mercato  per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di operatori economici attivi nel settore dell’accertamento e riscossione delle entrate tributarie ed extra-tributarie


FONDI PER DISSESTO IDROGEOLOGICO AI COMUNI CAMPANI LABORATORIO A NAPOLI CON REGIONE E AUTORITÀ DI BACINO

FONDI PER DISSESTO IDROGEOLOGICO AI COMUNI CAMPANI LABORATORIO A NAPOLI CON REGIONE E AUTORITÀ DI BACINO Il Laboratorio operativo FondiPA presso la sede napoletana di Asmel ha approfondito le criticità in merito all’iter di realizzazione e monitoraggio degli interventi finalizzati alla prevenzione e mitigazione del dissesto idrogeologico


FESTA DELLE AUTONOMIE: I SINDACI ASMEL AL PALAZZO REALE PER FESTEGGIARE UNA VITTORIA STORICA

FESTA DELLE AUTONOMIE: I SINDACI ASMEL AL PALAZZO REALE PER FESTEGGIARE UNA VITTORIA STORICA Palazzo Reale a Napoli ha ospitato la Festa delle Autonomie, l'evento voluto da ASMEL che ha visto riuniti Sindaci da ogni regione d’Italia per celebrare l’abrogazione definitiva dell’obbligo di accorpamento dei Comuni

 

NEWS e COMUNICATI      

Asmel al giro di boa: il forum si svolgerà il 12 dicembre
Il prossimo 12 dicembre si svolge il Convegno ASMEL AL GIRO DI BOA. Superata la soglia dei 4000 associati presso l'Hotel Palazzo Caracciolo di Napoli, Via Carbonara, 112, nelle vicinanze della stazione centrale e del Ristorante Mimì alla Ferrovia. 
18/11/2022

Convegno "Formazione Sostenibile. Regole per il Parco Umano"
Venerdì 11 novembre 2022, si terrà a Napoli presso la Fondazione Mediterraneo di via Agostino Depretis, 130, il convegno Formazione sostenibile. Regole per il "Parco Umano". 
10/11/2022

Il Comune di Piaggine pilota del progetto internazionale “città sostenibili”
Il Comune cilentano di Piaggine, socio Asmel, è stato scelto come ente pilota per il progetto “Sustainable cities: a multi-criteria and multi-scale assessment framework” a cura di Alessandra Moscatelli, dottoranda presso la Cattedra UNESCO...
27/10/2022

Oltre 4.000 enti locali associati
Oltre 4000 enti locali nostri soci. Un nuovo traguardo da cui partire per dar luce a nuovi progetti, nuove sfide e una rete sempre più ampia.
27/10/2022

ATTIVATO IL SUPPORTO ReGiS PER I SOCI ASMECOMM
A seguito delle numerose richieste pervenute dagli associati il Centro di competenza e Centrale di Committenza PNRR ha predisposto il servizio di supporto per adempiere agli obblighi di monitoraggio e rendicontazione dei progetti finanziati dal PNRR...
27/10/2022

I Carabinieri alle prese con il PNRR nei Comuni
Gli enti locali si ritrovano a lavorare con una spada di Damocle perennemente sopra le loro teste. Un po’ come topi in trappola, per usare le parole di Pasqualina Cafaro, ingegnera di un comune del salernitano...
27/10/2022

Il COMUNE DI SORSO HA ASSUNTO IN 4 SETTIMANE GRAZIE ALLA MAXI SELEZIONE ASMEL
L’Ente ha attinto dagli Elenchi di Idonei preselezionati in forza della norma voluta dal Governo Draghi per velocizzare le assunzioni negli Enti Locali
26/10/2022

La lunga notte del lavoro pubblico
Erano previsti come la soluzione per le immense carenze di organico nelle PA eppure i concorsi pubblici indetti nell’ultimo anno e mezzo, pure contando su modalità “smart” di reclutamento, quasi mai sono riusciti a coprire i posti disponibili.
28/09/2022

Gli enti locali rivendicano un'agenda dei territori
Non rallenta il trend di adesione dei Comuni italiani all’Associazione ASMEL. In pieno agosto i Consigli comunali di decine di Comuni hanno deliberato di entrare a far parte della platea associativa
08/09/2022

L'economia italiana trainata dai piccoli Comuni - Nuovo rapporto CGIA/ASMEL
Sono il cuore del Paese, il motore economico e produttivo, eppure ci si ricorda di loro solo in vista delle elezioni: sono i piccoli Comuni. Circa il 41% delle imprese italiane sono collocate nei Comuni con meno di 20.000 abitanti...
07/09/2022

 

 

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.