NEWS

PRIMOPIANO

BIM OBBLIGATORIO SOPRA I 2 MILIONI: LA VERA SFIDA È LA FORMAZIONE DELLA PA

BIM OBBLIGATORIO SOPRA I 2 MILIONI: LA VERA SFIDA È LA FORMAZIONE DELLA PA Dal 1° gennaio 2025, il BIM è obbligatorio in tutti gli appalti pubblici sopra la soglia dei 2 milioni di euro. Asmel promuove da anni l'autogoverno dei processi e l’introduzione del BIM come leve di efficienza e non come mero adempimento


INCONTRO OPERATIVO SUI FONDI REGIONALI PER DISSESTO IDROGEOLOGICO. FOCUS SU ADEGUAMENTI BIM DEI PROGETTI E SEMPLIFICAZIONE DELLE AUTORIZZAZIONI

INCONTRO OPERATIVO SUI FONDI REGIONALI PER DISSESTO IDROGEOLOGICO. FOCUS SU ADEGUAMENTI BIM DEI PROGETTI E SEMPLIFICAZIONE DELLE AUTORIZZAZIONI FondiPA ha promosso per il prossimo 14 aprile a Napoli un laboratorio riservato ai Comuni campani destinatari dei finanziamenti ex DGR n. 163/2025 per approfondire gli aspetti legati agli interventi di prevenzione e mitigazione del dissesto idrogeologico


GOVERNANCE DELL’ACQUA E SOSTENIBILITÀ: ASMEL AL CONVEGNO DI TEORA

GOVERNANCE DELL’ACQUA E SOSTENIBILITÀ: ASMEL AL CONVEGNO DI TEORA Asmel presente al convegno “Governance dell’Acqua e Sostenibilità”, in programma il 7 maggio 2025 alle ore 9.00 presso la Sala Teatro Europa di Teora (AV)


FESTA DELLE AUTONOMIE: I SINDACI ASMEL AL PALAZZO REALE PER FESTEGGIARE UNA VITTORIA STORICA

FESTA DELLE AUTONOMIE: I SINDACI ASMEL AL PALAZZO REALE PER FESTEGGIARE UNA VITTORIA STORICA Palazzo Reale a Napoli ha ospitato la Festa delle Autonomie, l'evento voluto da ASMEL che ha visto riuniti Sindaci da ogni regione d’Italia per celebrare l’abrogazione definitiva dell’obbligo di accorpamento dei Comuni

 

NEWS e COMUNICATI      

NUOVO WEBINAR SUGLI APPALTI CON QUESTION TIME IL 9 FEBBRAIO
Dopo il sold-out dell’incontro di mercoledì scorso, nuovo webinar il 9 febbraio a cura di Federico BUSBANI per risolvere i dubbi applicativi degli enti appaltanti sulle principali problematiche riscontrate.
17/01/2024

ANCHE IL VATICANO AGGIORNA E SEMPLIFICA LE REGOLE SUGLI APPALTI
Sabato 20 gennaio Asmel è attesa per l’udienza speciale in Vaticano
17/01/2024

SOLD OUT IL WEBINAR DIGITALIZZAZIONE DEL CICLO DELL'APPALTO DEL 17.01
Quasi 4.000 iscritti al webinar DIGITALIZZAZIONE DEL CICLO DELL'APPALTO: COSA CAMBIA DAL 1° GENNAIO 2024 CON FOCUS SU FUNZIONI DI INTEROPERABILITÀ DELLA PIATTAFORMA CERTIFICATA ASMECOMM GRATUITA in programma per il 17.01
16/01/2024

NEL CAOS DELLE GARE DIGITALI, NESSUNO STOP PER GLI ENTI CHE SI AFFIDANO AD ASMEL
Asmel Consortile è la prima centrale di committenza dei comuni ad aver perfezionato i CIG (Codici Identificativi di Gara) in risposta alle recenti modifiche normative.
15/01/2024

CIRÒ MARINA «CON ELENCO DI IDONEI ABBIAMO RAGGIUNTO IL LIVELLO ESSENZIALE DI PRESTAZIONE ENTRO IL 2023, ANZICHÉ ENTRO IL 2024»
Elenco idonei, la procedura valida e consolidata per le assunzioni all'interno degli enti locali, continua a dimostrare la sua efficacia con oltre 400 assunzioni nei Comuni che hanno aderito all’accordo.
12/01/2024

CORSO POLIMI SU NUOVO CODICE DEI CONTRATTI E LABORATORI DI PRATICA SUGLI SCHEMI DI ATTI
Fino al 26/1 iscrizioni aperte al corso POLIMI sul NUOVO CODICE DEI CONTRATTI E LABORATORI DI PRATICA SUGLI SCHEMI DI ATTI
12/01/2024

ENTI ASMEL PRIMI A PUBBLICARE SULLA BANCA DATI ANAC
Come riporta il Sole 24Ore gli enti operanti con la Centrale di Committenza Asmel Consortile risultano i primi questo mese ad aver pubblicato bandi sulla nuova Banca dati ANAC. 
12/01/2024

TRIONFA IL “CAOS GARE DIGITALI”
Il “caos gare digitali” è dettato innanzitutto dall'incapacità di far funzionare l’ambaradan messo in piedi da AgID e Anac, neppure collaudato ma denominato, in modo roboante, “ecosistema digitale” preannunciando una semplificazione che non se
12/01/2024

CIG 2024: MODALITÀ DI RICHIESTA AFFIDAMENTI DIRETTI /RdO
Secondo le nuove modalità operative in tema di eProcurement, l’acquisizione del CIG viene effettuata direttamente dalle piattaforme certificate che gestiscono il ciclo di vita del contratto, mediante lo scambio di dati e informazioni con la BDNCP.
10/01/2024

Dal 1° gennaio blocco del CIG per gli Enti non qualificati: le soluzioni offerte da ASMEL
A partire dal 1° gennaio non saranno rilasciati più CIG SIMOG alle stazioni appaltanti non qualificate per appalti in cui serve la qualificazione.
09/01/2024

 

 

0% buffered00:00Current time01:28
0% buffered00:00Current time02:11
0% buffered00:00Current time08:39

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.