NEWS

PRIMOPIANO

INCONTRO OPERATIVO SUI FONDI REGIONALI PER DISSESTO IDROGEOLOGICO. FOCUS SU ADEGUAMENTI BIM DEI PROGETTI E SEMPLIFICAZIONE DELLE AUTORIZZAZIONI

INCONTRO OPERATIVO SUI FONDI REGIONALI PER DISSESTO IDROGEOLOGICO. FOCUS SU ADEGUAMENTI BIM DEI PROGETTI E SEMPLIFICAZIONE DELLE AUTORIZZAZIONI FondiPA ha promosso per il prossimo 14 aprile a Napoli un laboratorio riservato ai Comuni campani destinatari dei finanziamenti ex DGR n. 163/2025 per approfondire gli aspetti legati agli interventi di prevenzione e mitigazione del dissesto idrogeologico


FESTA DELLE AUTONOMIE: I SINDACI ASMEL AL PALAZZO REALE PER FESTEGGIARE UNA VITTORIA STORICA

FESTA DELLE AUTONOMIE: I SINDACI ASMEL AL PALAZZO REALE PER FESTEGGIARE UNA VITTORIA STORICA Palazzo Reale a Napoli ha ospitato la Festa delle Autonomie, l'evento voluto da ASMEL che ha visto riuniti Sindaci da ogni regione d’Italia per celebrare l’abrogazione definitiva dell’obbligo di accorpamento dei Comuni


IL TOUR APPALTI ASMEL FA TAPPA IN SICILIA. A PALERMO, CONFRONTO NELL’ARS SUL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI

IL TOUR APPALTI ASMEL FA TAPPA IN SICILIA. A PALERMO, CONFRONTO NELL’ARS SUL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI Palermo ha ospitato la tappa siciliana del Tour Appalti, l'evento itinerante rivolto agli Enti Locali sull’evoluzione del Codice degli Appalti. L’incontro si è tenuto nella prestigiosa Sala Mattarella dell’Assemblea Regionale Siciliana


BIM OBBLIGATORIO SOPRA I 2 MILIONI: LA VERA SFIDA È LA FORMAZIONE DELLA PA

BIM OBBLIGATORIO SOPRA I 2 MILIONI: LA VERA SFIDA È LA FORMAZIONE DELLA PA Dal 1° gennaio 2025, il BIM è obbligatorio in tutti gli appalti pubblici sopra la soglia dei 2 milioni di euro. Asmel promuove da anni l'autogoverno dei processi e l’introduzione del BIM come leve di efficienza e non come mero adempimento

 

NEWS e COMUNICATI      

I Carabinieri alle prese con il PNRR nei Comuni
Gli enti locali si ritrovano a lavorare con una spada di Damocle perennemente sopra le loro teste. Un po’ come topi in trappola, per usare le parole di Pasqualina Cafaro, ingegnera di un comune del salernitano...
27/10/2022

Il COMUNE DI SORSO HA ASSUNTO IN 4 SETTIMANE GRAZIE ALLA MAXI SELEZIONE ASMEL
L’Ente ha attinto dagli Elenchi di Idonei preselezionati in forza della norma voluta dal Governo Draghi per velocizzare le assunzioni negli Enti Locali
26/10/2022

La lunga notte del lavoro pubblico
Erano previsti come la soluzione per le immense carenze di organico nelle PA eppure i concorsi pubblici indetti nell’ultimo anno e mezzo, pure contando su modalità “smart” di reclutamento, quasi mai sono riusciti a coprire i posti disponibili.
28/09/2022

Gli enti locali rivendicano un'agenda dei territori
Non rallenta il trend di adesione dei Comuni italiani all’Associazione ASMEL. In pieno agosto i Consigli comunali di decine di Comuni hanno deliberato di entrare a far parte della platea associativa
08/09/2022

L'economia italiana trainata dai piccoli Comuni - Nuovo rapporto CGIA/ASMEL
Sono il cuore del Paese, il motore economico e produttivo, eppure ci si ricorda di loro solo in vista delle elezioni: sono i piccoli Comuni. Circa il 41% delle imprese italiane sono collocate nei Comuni con meno di 20.000 abitanti...
07/09/2022


Il Centro Direzionale di Napoli e la sua riqualifica: l'intervista de IlMattino a Francesco Pinto, segretario generale Asmel
Intervistato dal quotidiano partenopeo IlMattino, Francesco Pinto, segretario generale Asmel, ha espresso la disponibilità a collaborare gratuitamente con il Comune di Napoli fornendo ogni forma di assistenza tecnica e procedurale
29/08/2022

COMPENSAZIONE PREZZI PER OPERE NON PNRR - Richieste entro il 31 agosto
Il Decreto MiMS n. 241, reca le modalità di utilizzo del Fondo dedicato alla compensazione per l’aumento dei prezzi dei materiali per opere non finanziate, in tutto o in parte, con risorse PNRR/PNC (fondo ex art. 7 del dl 76/2021)
10/08/2022

LINEE GUIDA 2022 SUI CRITERI ASSUNZIONALI - Piattaforma Concorsi AsmeLab già in linea
Emanate dal ministro per la PA e dal ministro delle finanze (decreto 2 agosto 2022) le nuove Linee guida 2022 sui fabbisogni professionali della PA, con le quali le amministrazioni dovranno individuare il proprio fabbisogno professionale
10/08/2022

MASTER UNIVERSITARIO PER PROJECT MANAGER DELLA PA Iscrizioni alla 5a edizione gratuita
Si aprono per l'anno accademico 2022/2023 le iscrizioni gratuite al Master universitario di I livello per Project Manager della Pubblica Amministrazione – PMPA, istituito dall’Università degli studi di Napoli “Parthenope” in collaborazione con AS
25/07/2022

 

 

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.