NEWS

PRIMOPIANO

INCONTRO OPERATIVO SUI FONDI REGIONALI PER DISSESTO IDROGEOLOGICO. FOCUS SU ADEGUAMENTI BIM DEI PROGETTI E SEMPLIFICAZIONE DELLE AUTORIZZAZIONI

INCONTRO OPERATIVO SUI FONDI REGIONALI PER DISSESTO IDROGEOLOGICO. FOCUS SU ADEGUAMENTI BIM DEI PROGETTI E SEMPLIFICAZIONE DELLE AUTORIZZAZIONI FondiPA ha promosso per il prossimo 14 aprile a Napoli un laboratorio riservato ai Comuni campani destinatari dei finanziamenti ex DGR n. 163/2025 per approfondire gli aspetti legati agli interventi di prevenzione e mitigazione del dissesto idrogeologico


FESTA DELLE AUTONOMIE: I SINDACI ASMEL AL PALAZZO REALE PER FESTEGGIARE UNA VITTORIA STORICA

FESTA DELLE AUTONOMIE: I SINDACI ASMEL AL PALAZZO REALE PER FESTEGGIARE UNA VITTORIA STORICA Palazzo Reale a Napoli ha ospitato la Festa delle Autonomie, l'evento voluto da ASMEL che ha visto riuniti Sindaci da ogni regione d’Italia per celebrare l’abrogazione definitiva dell’obbligo di accorpamento dei Comuni


IL TOUR APPALTI ASMEL FA TAPPA IN SICILIA. A PALERMO, CONFRONTO NELL’ARS SUL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI

IL TOUR APPALTI ASMEL FA TAPPA IN SICILIA. A PALERMO, CONFRONTO NELL’ARS SUL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI Palermo ha ospitato la tappa siciliana del Tour Appalti, l'evento itinerante rivolto agli Enti Locali sull’evoluzione del Codice degli Appalti. L’incontro si è tenuto nella prestigiosa Sala Mattarella dell’Assemblea Regionale Siciliana


BIM OBBLIGATORIO SOPRA I 2 MILIONI: LA VERA SFIDA È LA FORMAZIONE DELLA PA

BIM OBBLIGATORIO SOPRA I 2 MILIONI: LA VERA SFIDA È LA FORMAZIONE DELLA PA Dal 1° gennaio 2025, il BIM è obbligatorio in tutti gli appalti pubblici sopra la soglia dei 2 milioni di euro. Asmel promuove da anni l'autogoverno dei processi e l’introduzione del BIM come leve di efficienza e non come mero adempimento

 

NEWS e COMUNICATI      

Lettera Aperta ad ANCI e AGCM
Oltre 100 Sindaci da tutta Italia a sostegno della centrale di committenza
10/01/2023

Record di presenze da tutta Italia per il convegno Asmel del 12 dicembre
Parole d’ordine: rete, futuro, sinergia. Più di 1.000 presenze al convegno “Asmel al giro di boa. Superata la soglia dei 4.000 associati” svoltosi il 12 dicembre a Palazzo Caracciolo, Napoli.
13/12/2022

Master in Project Management della PA: al Convegno Asmel inaugurata la V edizione
Nel corso del Convegno è inaugurata la quinta edizione del Master in Project Management della PA promosso da Asmel per gli associati con la presenza del Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope, Antonio Garofalo...
13/12/2022

Al convegno Asmel presentato il libro "95 tesi per la riforma"
Un riferimento alle tesi di Martin Lutero sia nel titolo che nello pseudonimo dello scrittore: il libro “95 TESI PER LA RIFORMA”, scritto da Martin Lutaro (pseudonimo), è stato presentato in anteprima al convegno Asmel del 12 dicembre..
13/12/2022

PIAO 2023/2025 - SOFTWARE E SUPPORTO GRATUITI AGLI ENTI LOCALI PER REDAZIONE, APPROVAZIONE, PUBBLICAZIONE E TRASMISSIONE
Si avvicina anche per gli enti locali la scadenza per redigere e approvare il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) che bisognerà adottare comunque dal 2023.
22/11/2022

Asmel al giro di boa: il forum si svolgerà il 12 dicembre
Il prossimo 12 dicembre si svolge il Convegno ASMEL AL GIRO DI BOA. Superata la soglia dei 4000 associati presso l'Hotel Palazzo Caracciolo di Napoli, Via Carbonara, 112, nelle vicinanze della stazione centrale e del Ristorante Mimì alla Ferrovia. 
18/11/2022

Convegno "Formazione Sostenibile. Regole per il Parco Umano"
Venerdì 11 novembre 2022, si terrà a Napoli presso la Fondazione Mediterraneo di via Agostino Depretis, 130, il convegno Formazione sostenibile. Regole per il "Parco Umano". 
10/11/2022

Il Comune di Piaggine pilota del progetto internazionale “città sostenibili”
Il Comune cilentano di Piaggine, socio Asmel, è stato scelto come ente pilota per il progetto “Sustainable cities: a multi-criteria and multi-scale assessment framework” a cura di Alessandra Moscatelli, dottoranda presso la Cattedra UNESCO...
27/10/2022

Oltre 4.000 enti locali associati
Oltre 4000 enti locali nostri soci. Un nuovo traguardo da cui partire per dar luce a nuovi progetti, nuove sfide e una rete sempre più ampia.
27/10/2022

ATTIVATO IL SUPPORTO ReGiS PER I SOCI ASMECOMM
A seguito delle numerose richieste pervenute dagli associati il Centro di competenza e Centrale di Committenza PNRR ha predisposto il servizio di supporto per adempiere agli obblighi di monitoraggio e rendicontazione dei progetti finanziati dal PNRR...
27/10/2022

 

 

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.