NEWS

PRIMOPIANO

ELENCO IDONEI: PUBBLICATO SU INPA IL NUOVO MAXI AVVISO. CANDIDATURE DAL 10 GIUGNO

ELENCO IDONEI: PUBBLICATO SU INPA IL NUOVO MAXI AVVISO.  CANDIDATURE DAL 10 GIUGNO Pubblicato il 30 maggio 2024 il terzo Maxi Avviso per l'aggiornamento e la creazione degli elenchi di idonei Asmel. Oltre l’aggiornamento dei 30 elenchi già attivi, saranno creati 7 nuovi elenchi di profili professionali (ex categorie D, C e B)


COMUNI AL CENTRO: SINDACI E AMMINISTRATORI LOCALI DA TUTTA ITALIA ALLA XIV ASSEMBLEA ASMEL

COMUNI AL CENTRO: SINDACI E AMMINISTRATORI LOCALI DA TUTTA ITALIA ALLA XIV ASSEMBLEA ASMEL L'assemblea ha visto la partecipazione di centinaia di Sindaci, amministratori e funzionari locali, oltre alla presenza di ospiti istituzionali come il Ministro della Cultura, On. Sangiuliano, il Senatore Gasparri e il Presidente ANCI, Decaro.


OLTRE 900 SINDACI, AMMINISTRATORI E FUNZIONARI COMUNALI ATTESI A NAPOLI PER LA XIV ASSEMBLEA ASMEL

OLTRE 900 SINDACI, AMMINISTRATORI E FUNZIONARI COMUNALI ATTESI A NAPOLI PER LA XIV ASSEMBLEA ASMEL L'Italia alla prova delle riforma. Quanto pesano gli arzigogoli sul debito pubblico. Tra i Ministri presenti anche Sangiuliano e il Senatore Gasparri


XIV ASSEMBLEA ASMEL - QUESTION TIME SU APPALTI E BIM

XIV ASSEMBLEA ASMEL - QUESTION TIME SU APPALTI E BIM In occasione della XIV Assemblea di ASMEL del 27 maggio a Napoli si svolgeranno delle sessioni tecniche pomeridiane con focus sui temi più caldi di interesse degli enti locali e le soluzioni messe in campo dall’Associazione

 

NEWS e COMUNICATI      

Il Comune di Piaggine pilota del progetto internazionale “città sostenibili”
Il Comune cilentano di Piaggine, socio Asmel, è stato scelto come ente pilota per il progetto “Sustainable cities: a multi-criteria and multi-scale assessment framework” a cura di Alessandra Moscatelli, dottoranda presso la Cattedra UNESCO...
27/10/2022

Oltre 4.000 enti locali associati
Oltre 4000 enti locali nostri soci. Un nuovo traguardo da cui partire per dar luce a nuovi progetti, nuove sfide e una rete sempre più ampia.
27/10/2022

ATTIVATO IL SUPPORTO ReGiS PER I SOCI ASMECOMM
A seguito delle numerose richieste pervenute dagli associati il Centro di competenza e Centrale di Committenza PNRR ha predisposto il servizio di supporto per adempiere agli obblighi di monitoraggio e rendicontazione dei progetti finanziati dal PNRR...
27/10/2022

I Carabinieri alle prese con il PNRR nei Comuni
Gli enti locali si ritrovano a lavorare con una spada di Damocle perennemente sopra le loro teste. Un po’ come topi in trappola, per usare le parole di Pasqualina Cafaro, ingegnera di un comune del salernitano...
27/10/2022

Il COMUNE DI SORSO HA ASSUNTO IN 4 SETTIMANE GRAZIE ALLA MAXI SELEZIONE ASMEL
L’Ente ha attinto dagli Elenchi di Idonei preselezionati in forza della norma voluta dal Governo Draghi per velocizzare le assunzioni negli Enti Locali
26/10/2022

La lunga notte del lavoro pubblico
Erano previsti come la soluzione per le immense carenze di organico nelle PA eppure i concorsi pubblici indetti nell’ultimo anno e mezzo, pure contando su modalità “smart” di reclutamento, quasi mai sono riusciti a coprire i posti disponibili.
28/09/2022

Gli enti locali rivendicano un'agenda dei territori
Non rallenta il trend di adesione dei Comuni italiani all’Associazione ASMEL. In pieno agosto i Consigli comunali di decine di Comuni hanno deliberato di entrare a far parte della platea associativa
08/09/2022

L'economia italiana trainata dai piccoli Comuni - Nuovo rapporto CGIA/ASMEL
Sono il cuore del Paese, il motore economico e produttivo, eppure ci si ricorda di loro solo in vista delle elezioni: sono i piccoli Comuni. Circa il 41% delle imprese italiane sono collocate nei Comuni con meno di 20.000 abitanti...
07/09/2022


Il Centro Direzionale di Napoli e la sua riqualifica: l'intervista de IlMattino a Francesco Pinto, segretario generale Asmel
Intervistato dal quotidiano partenopeo IlMattino, Francesco Pinto, segretario generale Asmel, ha espresso la disponibilità a collaborare gratuitamente con il Comune di Napoli fornendo ogni forma di assistenza tecnica e procedurale
29/08/2022

 

 

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.