Il recupero del patrimonio immobiliare rappresenta un’esigenza non più superabile per gli enti locali, considerato che gli immobili abbandonati e disabitati costituiscono un reale problema di sicurezza, per il decoro urbano e la vivibilità degli stessi comuni.
Al fine di supportare gli enti nell’individuazione e attuazione degli strumenti e strategie di recupero edilizio e rigenerazione urbana, la videodiretta fornisce una comprensione approfondita di normative, metodologie e strumenti finanziari disponibili per i piani di recupero edilizio e di rigenerazione urbana, con particolare attenzione alla normativa in materia di urbanistica e focus su recupero edilizio, riqualificazione e riuso.
Infine vengono presentate le best practice dei piccoli comuni della Rete Asmel per un recupero innovativo dei borghi che consente il contrasto al fenomeno dell'abbandono edilizio, tramite la ristrutturazione di immobili e il ripopolamento delle aree oggetto di intervento.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI E PORRE QUESITI!
Dopo l’iscrizione, riceverà una mail di conferma con il link di collegamento per accedere alla videodiretta nel giorno e nell'ora indicata.
Al termine della diretta riceverà automaticamente l’attestato di partecipazione, valido per certificare la formazione fruita in diretta anche ai fini dei permessi per il diritto allo studio e per l’obbligo formativo della direttiva FP 2025. Inoltre verranno resi disponibili ai partecipanti la videoregistrazione e il materiale a corredo.