LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA 2024 - a cura di A. Bianco

La contrattazione decentrata o di secondo livello è uno strumento utile per delineare e condividere i percorsi di crescita ed i risultati della produttività.

I principali nodi che la contrattazione collettiva decentrata integrativa deve affrontare nell’anno 2024 sono le progressioni economiche e della performance individuale.

L’esperto parte dall’analisi del quadro normativo di riferimento per porre l’attenzione sui soggetti e le tempistiche della contrattazione.

Inoltre, ampio spazio viene dedicato alle progressioni economiche dove il nodo cruciale ricade sul definire il numero di anni che devono essere trascorsi dall’ultimo beneficio e sull’incentivazione della perfomance in particolare sia la performance organizzativa che quella individuale, quindi non dando luogo ad un generico ed indistinto finanziamento della incentivazione della performance.

Infine l’attenzione viene posta sull’indennità di specifiche responsabilità dove occorre ricordare che è necessario evitare che ne sia destinataria la parte prevalente dei dipendenti in servizio.

CLICCA QUI per iscriverti!

Al termine della videodiretta, sarà inoltre dato spazio ai quesiti pervenuti in fase di registrazione, fase estremamente utile per sviluppare una casistica puntuale per risolvere i dubbi degli utenti.

Nel form d’iscrizione indica anche i quesiti da sottoporre all’esperto.

Riceverai la mail di conferma con il link per accedere alla Videodiretta. Al termine dell’incontro saranno resi disponibili la registrazione e il relativo materiale.


« Torna all'elenco

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.