NEWS

PRIMOPIANO

Maxi Avviso Asmel – Proroga candidature fino al 10 luglio

Maxi Avviso Asmel – Proroga candidature fino al 10 luglio Prorogato il maxi avviso per gli elenchi di idonei alle assunzioni negli oltre 4.400 enti locali soci di ASMEL. E’ possibile candidarsi fino al 10 luglio ore 12:00


TRASPARENZA È SEMPLIFICAZIONE: SUCCESSO DEL CONVEGNO ASMEL A NAPOLI

TRASPARENZA È SEMPLIFICAZIONE: SUCCESSO DEL CONVEGNO ASMEL A NAPOLI Il Convegno ha visto la partecipazione al tavolo dei lavori di rappresentanti istituzionali ed esperti del settore, sottolineando il ruolo cruciale dei Comuni e la necessità di una riforma per garantire un'amministrazione pubblica più efficiente.


PER ANAC QUALIFICAZIONE E DIGITALIZZAZIONE A REGIME! SARA' VERO?

PER ANAC QUALIFICAZIONE E DIGITALIZZAZIONE A REGIME! SARA' VERO? Nella news di ieri Anac dichiara che i CIG emessi nei primi 5 mesi hanno raggiunto gli stessi livelli del 2023, segno che il caos digitalizzazione è superato.  Su questo abbiamo già commentato invitando a rendere pubbliche le riunioni del tavolo tecnic


TRASPARENZA E' SEMPLIFICAZIONE: CONVEGNO IL 21 GIUGNO A NAPOLI

TRASPARENZA E' SEMPLIFICAZIONE: CONVEGNO IL 21 GIUGNO A NAPOLI Tra le autorità presenti la Vicepresidente del Senato Castellone, gli onorevoli De Luca, Della Vedova, Gasparri e Schiano

 

NEWS e COMUNICATI      

CIG 2024: MODALITÀ DI RICHIESTA AFFIDAMENTI DIRETTI /RdO
Secondo le nuove modalità operative in tema di eProcurement, l’acquisizione del CIG viene effettuata direttamente dalle piattaforme certificate che gestiscono il ciclo di vita del contratto, mediante lo scambio di dati e informazioni con la BDNCP.
10/01/2024

Dal 1° gennaio blocco del CIG per gli Enti non qualificati: le soluzioni offerte da ASMEL
A partire dal 1° gennaio non saranno rilasciati più CIG SIMOG alle stazioni appaltanti non qualificate per appalti in cui serve la qualificazione.
09/01/2024

Per tutti i soci ASMEL è disponibile la piattaforma ASMECOMM
A partire dal 1° gennaio 2024 entra in vigore l’obbligo di digitalizzazione del ciclo degli appalti al fine di garantire la continuità operativa a tutti gli Enti Soci ASMEL rende disponibile gratuitamente la piattaforma di eProcurement certificata
09/01/2024

IL COMUNE DI FALERNA «LA PROCEDURA SULLA CAPACITÀ DEL CALCOLO ASSUNZIONALE SULLA PIATTAFORMA ASMELAB È DECISAMENTE SNELLA E FUNZIONALE»
La piattaforma AsmeLab ha da poco lanciato la nuova funzione per il calcolo della capacità assunzionale e già arrivano i primi feedback soddisfatti dei Comuni
08/01/2024

ASMEL E SDA BOCCONI INSIEME PER ACCRESCERE LA PROFESSIONALITÀ NEI COMUNI
«Ritengo che il valore aggiunto di questo corso sia la capacità di trasmettere concetti complessi e fondamentali in maniera davvero semplice e comprensibile anche a chi non ha un background avanzato. Questo fa la differenza!»
07/01/2024

SINDACI, AMMINISTRATORI E FUNZIONARI COMUNALI TORNANO TRA I BANCHI UNIVERSITARI PER L’ESAME FINALE DELLA V EDIZIONE DEL MASTER PMPA
E' probabilmente la community professionale più innovativa nel panorama nazionale quella degli gli oltre 600 Project Manager della PA grazie al Master promosso da Asmel in collaborazione con l’Università di Napoli Parthenope
20/12/2023

NUOVA FUNZIONALITA’ DI ASMELAB: CALCOLO CAPACITÀ ASSUNZIONALE PRECISO E AUTOMATICO
La nuova funzionalità presente su AsmeLab consente di individuare in modo semplice e intuitivo la capacità assunzionale, inglobando le prescrizioni e valori imposti dal DPCM del 17 marzo 2020, indicando in maniera precisa il fabbisogno di personale.
18/12/2023

ASMECOMM E IL NUOVO SISTEMA DI APPALTI DIGITALI
La digitalizzazione completa degli appalti pubblici è uno dei pilastri del nuovo Codice dei contratti ed è anche tra i traguardi introdotti con la rimodulazione del PNRR.
14/12/2023

AL FORUM ASMEL LA COMMUNITY DI OLTRE 600 PROJECT MANAGER DELLA PA DIPLOMATI AL MASTER PMPA
Il Forum Asmel del 1 dicembre è stata l’occasione di incontro e confronto per gli Alumni e le Alumnae delle cinque edizioni del Master PMPA in collaborazione con l’Università Prthenope
13/12/2023

ELENCO IDONEI: DA NORD A SUD CONTINUA A CRESCERE IL NUMERO DEGLI ENTI ADERENTI
Pompei, Cittanova, Ferrandina, Guamaggiore, Palombara Sabina, Magnago, Camposano, Serino, Giffoni Valle Piana sono solo alcuni degli Enti che negli ultimi quindici giorni hanno sottoscritto l’Accordo aggregato ex art. 15 L. 241/90
12/12/2023

 

 

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.