L’IMU e la Tari rappresentato le due maggiori fonti di finanziamento degli enti locali soprattutto a seguito di una costante riduzione dei trasferimenti statali alla quale abbiamo assistito negli ultimi decenni.
Il legislatore e la giurisprudenza tributaria, a più riprese, hanno innovato e modificato la disciplina dell’imu e della tari, limitando e condizionando l’autonomia impositiva degli enti locali.
La videodiretta presenta utili indicazioni agli operatori degli uffici tributi enti locali ripercorrendo le più recenti novità in materia di IMU con focus sul nuovo prospetto delle aliquote da allegare, a decorre dall’anno di imposta 2025, alle delibere di approvazione delle aliquote ricavate accedendo all'applicazione informatica disponibile nel portale del federalismo fiscale.
L’esperto presenta un’analisi puntuale delle più alle recenti delibere Arera:
Di seguito i materiali