La videodiretta analizza le principali modifiche apportate dal correttivo al Codice in merito alle procedure di verifica e validazione dei progetti svolti sia con modalità tradizionale sia con l’utilizzo del Building Information Modelling. Tra le principali novità si segnalano l’obbligo della digitalizzazione dei contratti pubblici e BIM e il silenzio-assenso nella verifica dei requisiti.
L’esperto illustra con taglio operativo illustra le modalità con cui le Stazioni Appaltanti devono verificare la rispondenza della documentazione progettuale ai requisiti di affidabilità, completezza e adeguatezza, leggibilità, coerenza, percorribilità e compatibilità.
Di seguito i materiali