FORMAZIONE OBBLIGATORIA 2023: CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI - a cura di M. Catalano

Il webinar in oggetto tratta dei principi e cardini dei codici di comportamento a partire dal primo del 1994, passando per il d.P.R. nr. 62 del 2013 fino alla recente approvazione da parte del Consiglio dei Ministri e alla modifica dell’art. 54 del dlgs nr. 165 del 2001 da parte del d.l. nr. 36 del 2022

Nel corso della diretta, l’esperto si sofferma  sulle incompatibilità “civilistiche” dei pubblici dipendenti, conflitti di interesse e infine conseguenze penali, amministrative e disciplinari.

Infine ampio spazio viene dato all’analisi delle principali caratteristiche del codice di comportamento della singola amministrazione, e le modalità di redazione dello stesso.

CLICCA QUI per iscriverti

Al termine della videodiretta, sarà inoltre dato spazio ai quesiti pervenuti in fase di registrazione, fase estremamente utile per sviluppare una casistica puntuale per risolvere i dubbi degli utenti.

Basta una postazione PC connessa a Internet e un collegamento audio.

Riceverai la mail di conferma dell’iscrizione con il link per accedere al webinar nel giorno e nell’ora indicati. Ai partecipanti saranno resi disponibili la registrazione e il relativo materiale

 


« Torna all'elenco

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.