Il D.Lgs. 209/2024 cosiddetto Decreto Correttivo al D.Lgs. 36/2023, si propone di semplificare e razionalizzare il quadro normativo, rispondendo alle criticità emerse nell'applicazione del vigente Codice dei contratti pubblici.
In particolare il Correttivo ha introdotto importanti novità sulle procedure negoziate specie per gli affidamenti sottosoglia ,definendo nel dettaglio le modalità di selezione degli operatori economici e il rispetto dei principi di rotazione e concorrenza (comma 3 dell’art. 1 dell'Allegato II.1).
La videodiretta analizza le procedure negoziate con focus sulle principali modifiche introdotte dal Decreto Correttivo, evidenziandone gli impatti sulle procedure di affidamento.
Ampio spazio viene riservato ad un’analisi puntuale del comma 2-bis dell’art. 50, indicando i criteri di selezione degli operatori economici e individuando gli obblighi di trasparenza in capo alle stazioni appaltanti. Infine l’esperto pone in disamina l’art. 1 comma 3 dell’Allegato II.1 individuano l’ambito di applicazione, le finalità e le opportunità per le stazioni appaltanti che si dotano del regolamento, presentando quindi le soluzioni messe in campo da ASMEL per garantire la trasparenza e la parità di trattamento.
Di seguito i materiali