IL RENTRI E LA NUOVA DISCIPLINA DELLA TRACCIABILITÀ DEI RIFIUTI - a cura di G. Alborino

A partire dal 13 febbraio 2025 è operativo il registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (D.M. 59/2023), uno strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti.

La videodiretta illustra le recenti novità in merito ai nuovi adempimenti per la corretta tracciabilità dei rifiuti con focus su l’istituzione del registro elettronico nazionale di rifiuti e la nuova disciplina dei formulari di identificazione del rifiuto (F.I.R.) e dei registri di carico e scarico.

Inoltre, con l’ausilio di un’ampia casistica chiarisce obblighi, responsabilità e sanzioni per gli Enti Locali.

Infine ampio spazio viene dedicato all’analisi del registro di carico e scarico, individuando i soggetti obbligati alla tenuta e i soggetti esclusi nonché gli adempimenti cui sono tenuti i Comuni.

Di seguito i materiali

>> Qui il video

>> Qui le slide

 


« Torna all'elenco

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.