Le Pubbliche Amministrazioni Locali sono tenute a costituire il fondo e ad avviare le trattative per la contrattazione decentrata 2025 entro il mese di aprile. La mancata osservanza di detto obbligo può comportare una serie di conseguenze sia sul piano operativo che su quello delle relazioni sindacali, come il blocco delle progressioni economiche e delle indennità o il rischio di contenziosi legali.
La videodiretta fornisce indicazioni operative e chiarimenti sui vincoli legislativi e contrattuali, analizzando nel dettaglio il salario accessorio, la costituzione del fondo, la distinzione tra la parte stabile e quella variabile del fondo, le strategie per incentivare la performance dei dipendenti.
L’esperto presenta utili soluzioni per gestire correttamente la contrattazione decentrata 2025, approfondendo le indennità per specifiche responsabilità, le altre indennità previste nonché le modalità per disciplinare le progressioni economiche dei dipendenti.
Di seguito i materiali