I PARTENARIATI PUBBLICO PRIVATI COMUNALI - Partenariato Pubblico Privato: LG 9 e soluzioni alternative

Il ricorso comunale al Partenariato Pubblico-Privato (PPP), favorito dalla possibilità di superare i vincoli di natura contabile, è cresciuto nonostante le note criticità autorizzative, finanziarie, realizzative e gestionali. Sul piano normativo, la Legge di bilancio 2018, il correttivo al Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 56/2017) e, soprattutto, le Linee guida ANAC n. 9 hanno indicato i criteri di monitoraggio degli interventi con modalità non sempre rispondenti alle reali esigenze gestionali. Di qui l’esigenza di analizzare attraverso il Webinar, con taglio tecnico-operativo, gli elementi necessari per scegliere uno strumento di PPP, evidenziarne le opportunità e le criticità anche alla luce delle Linee Guida ANAC e individuare i criteri per cogliere le migliori soluzioni da adottare da parte dell’Amministrazione.

QUI il Materiale


« Torna all'elenco

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.