GESTIRE GLI APPALTI PUBBLICI LE NOVITÀ DOPO LA CONVERSIONE DEL DL SEMPLIFICAZIONI

Le disposizioni contenute nel DPCM 18 ottobre 2020 varato dal Consiglio dei Ministri impongono l'interruzione delle attività convegnistiche in presenza al fine di ridurre su tutto il territorio nazionale il rischio di contagio da COVI-19. In ottemperanza al provvedimento il previsto incontro del Tour Appalti programmato per il 21 ottobre a Scerni in Abruzzo è dunque rinviato.


La tappa è dedicata all'esame delle disposizioni normative che hanno coinvolto il settore dei contratti pubblici negli ultimi mesi, a partire dal DL Semplificazioni, convertito in legge n.120/2020 e alle ulteriori disposizioni contenute nei provvedimenti legati all'emergenza COVID ancora in corso di efficacia.
Il regime derogatorio al Codice dei contratti pubblici introdotto dai richiamati provvedimenti coinvolge tanto le procedure ordinarie che quelle semplificate, la gestione del sottosoglia, la verifica dei requisiti, I criteri di aggiudicazione, le offerte anomale, l'introduzione del collegio tecnico consultivo, le commissioni di gara e il subappalto.
Le nuove modalità di espletamento delle procedure trovano nell'obbligo di comunicazione elettronica in vigore per tutte le tipologie di gara, uno strumento in grado di facilitare il rispetto dei termini di conclusione delle stesse, alleggerendo così anche i profili di responsabilità erariale per ritardo in capo al RUP.
Segretari, tecnici, funzionari e amministratori locali potranno affrontare gli aspetti procedurali e operativi delle gare di appalto alla luce delle soluzioni in campo, della gestione del periodo emergenziale e delle prospettive di revisione complessiva del Codice quanto mai attuale.
Di qui la possibilità inoltre di conoscere in via diretta l'esperienza condotta sul campo dai 1.584 Comuni aderenti alla Centrale di Committenza in house Asmel Consortile S.c.a r.l., promossa dall'Associazione Asmel, prima in talia per adesioni e per transato.

Qui locandina e prenotazione


« Torna all'elenco

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.