DUP E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRIO DI BILANCIO 2025 - a cura di G- Vanni

La videodiretta illustra la normativa di riferimento e definisce le attività che gli uffici finanziari devono porre in essere per verificare gli equilibri di bilancio di un Ente Locale in corso d’anno, con attenzione anche alle risultanze della gestione residui e ai risultati degli organismi particolari. Inoltre, viene l’illustrata la funzione del Dup nella programmazione di bilancio e indicate le informazioni minime da riportare. Nel dettaglio l’esperto passa in rassegna i seguenti argomenti:

  • Salvaguardia e inquadramento normativo
  • Previsioni di competenza e di cassa, variazioni
  • Accertamenti e impegni, riscossioni e pagamenti
  • Ricognizione su residui
  • Ricognizione su accantonamenti
  • Ricognizione su partecipate
  • Equilibri in corso d’anno
  • Dup e inquadramento normativo
  • Riprogrammazione e apertura sessione di bilancio 2026-2028
  • Atti di programmazione 2026-2028
  • Sezione strategica
  • Sezione operativa

Di seguito i materiali

>> Qui il video

>> Qui le slide


« Torna all'elenco

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.