Il Codice dei contratti pubblici (Dlgs. n. 36/2023) ha presentato significative innovazioni e profonde discontinuità che impattano operativamente sulle varie fasi degli appalti. In particolare durante la fase applicativa del Codice hanno acquistato efficacia le norme sulle piattaforme digitali di approvvigionamento, sulla trasparenza, sull’accesso e sulla pubblicità legale dei bandi.
Anche la Rete di committenza Asmecomm si è innovata per garantire la piena efficienza delle procedure ma anche l'utilizzo integrato dei sistemi telematici, dalla piattaforma digitale certificata al BIM. Inoltre a seguito della delibera ANAC n. 195/2024, si sono tempestivamente adottate modalità operative che vedono il coinvolgimento diretto dei soggetti qualificati rientranti nella rete Asmel.
Il webinar affronta le modalità operative di gestione integrale delle procedure attraverso la rete di committenza qualificata, la compliance normativa della funzione di Asmel Consortile aggiornata alle ultime pronunce Tar e Corte dei Conti, le iniziative delle forze politiche e parlamentari a sostegno della Mozione Asmel, il Regolamento operativo con i nuovi servizi tecnici e consulenziali, gli aggiornamenti sulla piattaforma approvvigionamenti digitali certificata e la formazione abilitante con enti accreditati.
A conclusione, lo spazio di approfondimento e question time tutto dedicato ai vostri quesiti.
Di seguito i materiali: