23/05/2025
È stata sottoscritta lo scorso 23 maggio 2025 presso l’Università degli Studi "Luigi Vanvitelli" una convenzione tra l’Osservatorio sulla Dieta Mediterranea e l'Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali (ASMEL) al fine di sviluppare in sinergia tra di loro una serie di attività istituzionali volte a diffondere la Dieta Mediterranea soprattutto attraverso il coinvolgimento dei Comuni in politiche attive nei campi della formazione, della educazione e dei servizi di refezione scolastica.
In particolare i due partner intendono promuovere per i prossimi cinque anni lo sviluppo congiunto di attività di cooperazione attraverso progetti ed iniziative, attivate a livello regionale, nazionale ed europeo, di divulgazione dei benefici della dieta mediterranea, anche in collaborazione con aziende ed enti pubblici e l'attivazione di iniziative formative innovative e di eventi scientifici e di comunicazione, anche in collaborazione con altre istituzioni italiane e straniere.
Questa collaborazione vedrà quindi la partecipazione di esperti di entrambe le istituzioni ad incontri, seminari, conferenze, workshops, la partecipazione congiunta ad eventi formativi e la messa a disposizione delle proprie strutture per la conduzione di programmi di formazione comuni o di interesse di una delle due parti. Sulla base anche della best-practices della "mensa a chilometro zero" si incentiverà inoltre la promozione nelle mense scolastiche e nelle scuole di ogni ordine e grado della dieta mediterranea e degli approvvigionamenti da filiere territoriali, invertendo il consumo sempre più diffuso tra i giovani di alimenti ultra-processati.