PROCUREMENT, CARAMIELLO (M5S): INTERPELLANZA SUI VINCOLI DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Caramiello (M5S) ha presentato un’interpellanza parlamentare ai Ministri dell’Interno e dell’Ambiente, a seguito del confronto con ASMEL, per sollevare le criticità derivanti dall’obbligo di adesione alle convenzioni Consip previsto dal nuovo Cod

16/04/2025

Come riportato da Agenparl, il deputato del M5S Alessandro Caramiello ha presentato un’interpellanza parlamentare ai Ministri dell’Interno e dell’Ambiente, a seguito del confronto con ASMEL, per sollevare le criticità derivanti dall’obbligo di adesione alle convenzioni Consip previsto dal nuovo Codice dei contratti pubblici (D.lgs. 36/2023).

Secondo Caramiello, tale obbligo limita la discrezionalità delle amministrazioni locali e ostacola l’individuazione di soluzioni economicamente più vantaggiose. Il deputato ha richiamato anche recenti studi accademici, tra cui quelli dell’Università Bocconi, che evidenziano i benefici di un maggiore ricorso al libero mercato.

L’interpellanza chiede al Governo di valutare una revisione della normativa vigente, in particolare della Legge 208/2015, per favorire digitalizzazione, trasparenza e modelli ispirati ai marketplace privati.

ASMEL, che rappresenta oltre 4.600 enti locali, conferma il proprio impegno a supporto di un procurement pubblico più efficiente, moderno e aderente alle reali esigenze degli enti.

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.