NUOVE LEVE PER LA FORESTAZIONE PUBBLICA: ELENCO IDONEI ASMEL ACCELERA LE ASSUNZIONI La tutela del territorio si rafforza con nuove competenze: chiuse le selezioni per Funzionari agronomi e Istruttori tecnici in materie agrarie, l’Elenco Idonei Asmel si conferma un motore strategico per gli Enti e in particolare per le Comunità Montane

03/02/2025

La tutela del territorio si rafforza con nuove competenze: chiuse le selezioni per Funzionari agronomi e Istruttori tecnici in materie agrarie, l’Elenco Idonei Asmel si conferma un motore strategico per gli Enti locali e in particolare per le Comunità Montane e per gli Enti che vogliono dotarsi di questo tipo di figura professionale specialistica.

Queste ultime potranno contare su nuove risorse qualificate per la gestione della forestazione, la sicurezza del territorio e la valorizzazione del paesaggio. Dando vita a una governance forestale efficace, capace di integrare manutenzione e sviluppo in un quadro di sostenibilità e innovazione.

Grazie all’adozione di procedure interamente digitalizzate, l’Elenco Idonei Asmel continua a garantire assunzioni rapide ed efficienti, riducendo tempi e costi rispetto ai concorsi tradizionali. Le Comunità montane possono avviare le procedure in qualunque momento, consentendo assunzioni rapide e mirate in sole 4-5 settimane, nel rispetto delle esigenze territoriali.  

Per poter attingere agli elenchi e avviare in qualunque momento e con facilità le procedure di assunzione previo interpello tra i soggetti idonei inseriti negli elenchi, occorre aderire all'Accordo aggregato attraverso una delibera di giunta comunale, già approvato da oltre 800 Enti. L’adesione, senza alcun onere, è aperta a tutti i 4.549 Enti Soci Asmel.

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.