PIAO 2025-2027: SUPPORTO A 360° PER I COMUNI In vista della nuova scadenza per l’adozione di PIAO e PTPCT 2025-27 da parte degli enti locali al 30 marzo 2025, ASMEL rende disponibile il software e il servizio personalizzato di supporto e teleassistenza nella redazione, approvazione e pubblicazione

24/02/2025

In vista della nuova scadenza per l’adozione di PIAO e PTPCT 2025-2027 da parte degli enti locali al 30 marzo 2025, ASMEL rende disponibile il software e il servizio personalizzato di supporto e teleassistenza nella redazione, approvazione, pubblicazione e attuazione del PIAO. Il servizio integrato agevola gli adempimenti propedeutici e successivi all’adozione del Piano, anche del PIAO semplificato per i piccoli comuni, tenuto conto delle novità normative intervenute, dalla legge di bilancio e norme collegate alla nuova Direttiva della Funzione Pubblica sulla formazione e alla luce dei rilevanti aggiornamenti previsti da ANAC in materia di anticorruzione e trasparenza in riferimento, ad esempio, all’aggiornamento della mappatura dei processi sull’area di rischio dei contratti pubblici dopo il NCCP, all’adeguamento dell’albero della trasparenza e alle misure per la sottosezione Bandi di gara e contratti dato l’utilizzo delle PAD.

Il servizio comprende la predisposizione di un piano attuativo e di uno strumento operativo per la gestione dei nuovi adempimenti previsti dalla Delibera n. 495/2024 e il supporto per la redazione del nuovo Piano del fabbisogno di personale (interconnesso con il software online per il calcolo della capacità assunzionale in formato .xlsx) e degli altri piani che compongono il PIAO, nonché il caricamento del documento e degli allegati sul portale dedicato. Tra i vantaggi che offre il software vi è anche la possibilità di profilare più utenti e lavorare simultaneamente nella sezione di propria competenza garantendo la collaborazione tra gli uffici ed il personale coinvolto nella redazione del PIAO.

Naturalmente a corredo la formazione continua con i webinar in diretta e in differita per approfondire le novità, il regime sanzionatorio (retribuzione di risultato, sanzioni amministrative, capacità assunzionali) e anche per cogliere gli aspetti di utilità pratica del nuovo PIAO.

QUI per richiedere il servizio.

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.