LAINO BORGO E LAINO CASTELLO: UNITI DALLA STORIA, PROTAGONISTI DELL’AUTONOMIA A Palazzo Reale, ASMEL celebra l’abrogazione dell’obbligo di accorpamento coatto. Laino Castello e Laino Borgo esempio di autonomia cooperativa: identità distinte, servizi condivisi, rete ASMEL a supporto

04/04/2025

Lo scorso 28 marzo, nella prestigiosa cornice del Palazzo Reale di Napoli, si è tenuta la Festa delle Autonomie. L’evento, voluto da ASMEL, che ha dato il via alle celebrazioni per l’abrogazione dell’obbligo di accorpamento dei Comuni sotto i 5mila abitanti, introdotto nel 2010 dal cosiddetto Decreto Calderoli e cancellato dal Milleproroghe 2025. Una battaglia storica di ASMEL, che ha sempre denunciato la norma in quanto in quanto lesiva dell’autonomia e dell’identità dei territori.

Tra i presenti anche i Sindaci di Laino Castello e Laino Borgo, Giovanni Cosenza e Mariangelina Russo. I due Comuni, un tempo uniti sotto la denominazione di Laino e oggi amministrativamente distinti, incarnano un modello esemplare di autonomia cooperativa. Pur mantenendo la propria indipendenza, hanno scelto di condividere la gestione di servizi strategici, dalla Segreteria comunale alla Pianificazione del territorio, dimostrando come l’associazionismo di servizio possa rappresentare una valida alternativa all’accorpamento coatto. Un approccio in grado di rafforzare l’identità locale senza sacrificare l’autonomia amministrativa.

A testimoniarlo, il Sindaco Cosenza: «La Festa promossa da ASMEL è stata un momento significativo, a coronamento di anni di impegno contro una norma che penalizzava i piccoli Comuni. Il nostro è un caso emblematico di autonomia e siamo grati ad ASMEL che come sempre si conferma un interlocutore autorevole e un supporto fondamentale per quella condivisione di buone pratiche a cui noi crediamo, un esempio è la Rete di committenza qualificata dei Comuni ASMEL».

Parole a cui fanno eco quelle della Sindaca di Laino Borgo: «È stata una giornata preziosa di confronto con colleghi da tutta Italia, utile anche a costruire nuove sinergie fondamentali secondo il nostro approccio. ASMEL svolge un ruolo insostituibile non solo nell’attività di informazione e formazione, ma soprattutto come voce rappresentativa dei Comuni, spesso esclusi dai tavoli decisionali. Una presenza concreta che risponde alle esigenze quotidiane degli Enti Locali».

Laino Borgo e Laino Castello, nel solco di una storia condivisa, mostrano oggi la via di un’autonomia capace di coniugare identità e collaborazione. Un modello virtuoso, sempre supportato da ASMEL, che diventa testimonianza concreta del valore dell’autogoverno locale e della capacità dei piccoli Comuni di fare Rete senza rinunciare alla propria unicità.

Con la Festa delle Autonomie, ASMEL rinnova e celebra questo impegno supportando un’amministrazione che parte dai territori e ne valorizza le specificità.

Laino Borgo

Laino Castello

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.