INSERITE LE NUOVE INTEGRAZIONI NEL MAXI AVVISO 2024 RICHIESTE DAL CONSIGLIO DEGLI AGROTECNICI Asmel ha subito accolto la richiesta del Consiglio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati e annuncia, con un avviso di integrazione, i requisiti di accesso aggiornati per i profili professionali relativi

07/06/2024

In un’ottica di consolidamento della collaborazione istituzionale e impegno per l'equità e la trasparenza nei processi selettivi, Asmel ha subito accolto la richiesta del Consiglio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati e annuncia, con un avviso di integrazione, i requisiti di accesso aggiornati per i profili professionali di "Funzionario Agronomo" e "Istruttore tecnico in materie agrarie".

La decisione di integrare i requisiti segue la nota pervenuta il 5 giugno 2024 dal Consiglio Nazionale degli Agrotecnici  che suggeriva l'inclusione di titoli di studio per garantire una maggiore chiarezza che invogliasse alla partecipazione.

Per il profilo Funzionario Agronomo, i requisiti di accesso ora includono:

  • Laurea triennale (L) nelle seguenti classi: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali, L-32 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura, L-38 Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali;
  • Laurea magistrale nelle seguenti discipline: Scienze forestali, Scienze forestali e ambientali, Scienze agrarie, Scienze ambientali, Scienze e tecnologie agrarie, Scienze Naturali o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.

È inoltre richiesta l’abilitazione all’esercizio della professione di Agronomo o Agrotecnico laureato. Per il profilo Istruttore tecnico in materie agrarie, i diplomi accettati ora includono: Perito agrario, Agrotecnico, Agraria, agroalimentare e agroindustria e Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale.

I termini di presentazione delle domande rimangono invariati. La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente in via telematica tramite la piattaforma digitale raggiungibile su www.asmelab.it a partire dal 10 giugno 2024, ore 12:00. La data di scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 25 giugno 2024, ore 12:00.

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.