15/05/2025
Il Tour Appalti Asmel, percorso di aggiornamento itinerante dedicato agli Enti Locali sull’evoluzione del Codice dei Contratti Pubblici, ha fatto tappa oggi a Foggia, ospite della Provincia, confermandosi come occasione concreta di confronto e approfondimento per amministratori, tecnici e funzionari comunali.
Durante l’incontro sono stati affrontati i principali temi legati al nuovo Codice, tra cui la qualificazione delle stazioni appaltanti, la digitalizzazione delle procedure e il ruolo strategico della Rete ASMEL, che con oltre 4.600 Enti soci rappresenta una leva fondamentale per la semplificazione e l’innovazione amministrativa.
La partecipazione attiva dei rappresentanti degli Enti Locali ha reso l’iniziativa un momento di forte coinvolgimento operativo, rafforzando lo spirito di collaborazione tra i Comuni e ribadendo l’importanza della formazione continua e del confronto per affrontare con efficacia le sfide normative.
«La difficoltà maggiore è proprio quella di amministrare Comuni che spesso non hanno risorse, non solo economiche ma anche umane. Avere qualcuno che dall’esterno semplifica la vita degli enti è qualcosa di importante, e ASMEL da tempo ci segue, ci supporta, ci aiuta» ha dichiarato Graziano Coscia, Sindaco di Carlantino e delegato ASMEL.
Dello stesso avviso è Sergio Clemente, Consigliere Regionale della Puglia, che ha sottolineato: «ASMEL è un’associazione che ho avuto modo di conoscere in questi ultimi mesi, a fianco delle istituzioni locali per la modernizzazione e per dare quel supporto che in passato arrivava dai partiti, che organizzavano corsi di formazione per aiutare amministratori spesso eletti senza competenze».
Dopo gli incontri di Tollo e Palermo, anche la tappa foggiana ha ribadito il valore del Tour Appalti ASMEL come spazio di aggiornamento utile e di qualità, in linea con la missione dell’Associazione di sostenere la Pubblica Amministrazione locale nella gestione efficiente e trasparente degli appalti.
Il Tour proseguirà il prossimo 22 maggio con la tappa di Campobasso, il 29 sarà ad Olbia e nei prossimi mesi in altre città italiane, accompagnando gli Enti Locali in un percorso condiviso di crescita e professionalizzazione.