09/04/2025
Dal 1° gennaio 2025, il Building Information Modeling è obbligatorio in tutti gli appalti pubblici sopra la soglia dei 2 milioni di euro. Una modifica introdotta dal Correttivo che impatta direttamente l’operatività delle stazioni appaltanti e che rende urgente un cambiamento culturale e organizzativo nella Pubblica Amministrazione.
Sebbene il BIM sia uno strumento di digitalizzazione ed efficientamento dei processi di progettazione e gestione degli appalti, la sua introduzione per via normativa è vissuta da molti Enti come un aggravio burocratico. È per questo che Asmel promuove da anni l'autogoverno dei processi e l’introduzione del BIM come leve di efficienza reale e non come mero obbligo.
Un impegno che si traduce in percorsi di formazione, supporto operativo e sperimentazione di soluzioni digitali, realizzati in collaborazione con partner tecnici come il Politecnico di Milano, ICMQ e Geoweb. Ne ha parlato l’ing. Francesca Chirico, Consigliera nazionale ASMEL con delega alla digitalizzazione, in una recente intervista a BIMportale.
Al centro del suo intervento, la consapevolezza che la sfida non è tanto nell’obbligo, quanto nella capacità della PA di formarsi e dotarsi delle giuste competenze per governare il cambiamento come il BIM Manager. Una figura strategica, che secondo ASMEL dovrebbe essere interno all’Ente, per evitare che la digitalizzazione si trasformi in un semplice adempimento senza conseguire le finalità alla base della norma.
Secondo Chirico, la formazione è il primo tassello per accompagnare gli Enti in questa trasformazione. Trasferire nozioni tecniche non basta, è infatti necessario anche approfondire gli strumenti operativi come l’ambiente di condivisione dei dati, che Asmel mette a disposizione degli Enti per una gestione efficiente di tutte le fasi del progetto e realmente interoperabile. I benefici del BIM sono molteplici ma come nel privato, anche nella PA, il vero potenziale verrà compreso solo con l’utilizzo effettivo e l’esperienza diretta sul campo.
Leggi qui l’intervista integrale