NEWS

PRIMOPIANO

APERTE LE CANDIDATURE PER 37 ELENCHI DI IDONEI ALLE ASSUNZIONI NEI COMUNI ASMEL

APERTE LE CANDIDATURE PER 37 ELENCHI DI IDONEI ALLE ASSUNZIONI NEI COMUNI ASMEL Il Segretario Generale Asmel «Una procedura ormai collaudata e vincente con un assunto al giorno. Una soluzione per le PA locali che soddisfa le attuali esigenze e guarda al futuro»


INSERITE LE NUOVE INTEGRAZIONI NEL MAXI AVVISO 2024 RICHIESTE DAL CONSIGLIO DEGLI AGROTECNICI

 INSERITE LE NUOVE INTEGRAZIONI NEL MAXI AVVISO 2024 RICHIESTE DAL CONSIGLIO DEGLI AGROTECNICI Asmel ha subito accolto la richiesta del Consiglio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati e annuncia, con un avviso di integrazione, i requisiti di accesso aggiornati per i profili professionali relativi


APPROVATA LA MOZIONE CON IL BENESTARE DI DECARO E GASPARRI: IL GOVERNO RIVEDA IL RUOLO DI ANAC

APPROVATA LA MOZIONE CON IL BENESTARE DI DECARO E GASPARRI: IL GOVERNO RIVEDA IL RUOLO DI ANAC Nel corso della XIV Assemblea ASMEL è stata approvata all’unanimità una mozione che così conclude: «A giugno, si celebra il decennale di ANAC. È ora che le forze parlamentari riflettano su un riassetto delle sue funzioni...


ELENCO IDONEI: PUBBLICATO SU INPA IL NUOVO MAXI AVVISO. CANDIDATURE DAL 10 GIUGNO

ELENCO IDONEI: PUBBLICATO SU INPA IL NUOVO MAXI AVVISO.  CANDIDATURE DAL 10 GIUGNO Pubblicato il 30 maggio 2024 il terzo Maxi Avviso per l'aggiornamento e la creazione degli elenchi di idonei Asmel. Oltre l’aggiornamento dei 30 elenchi già attivi, saranno creati 7 nuovi elenchi di profili professionali (ex categorie D, C e B)

 

NEWS e COMUNICATI      

2024: ASMEL SUPERA LA SOGLIA DEI 4.300 ASSOCIATI
Oltre 20 nuovi Comuni solo dall’inizio del 2024 . Le adesioni provengono da tutte le parti d’Italia a conferma del profondo radicamento dell’Associazione su tutto il territorio nazionale
23/01/2024

DIGITALIZZAZIONE APPALTI: E' POSSIBILE SALVARE LE GARE, IL COMUNE DI DUGENTA RINGRAZIA ASMEL
Il Comune di Dugenta pubblica in tempo la gara grazie al supporto di Asmel Consortile, nonostante il caos delle nuove procedure
23/01/2024

PAPA FRANCESCO AI COMUNI ASMEL: SOCIALE E NUOVE TECNOLOGIE PER CONTRASTARE LA "CULTURA DELLO SCARTO"
Il Papa affida una missione ai Comuni Asmel: «ricerca di nuovi rapporti tra pubblico e privato, in particolare il privato sociale, per superare impostazioni vecchie e e sfruttare appieno le possibilità che oggi la legislazione prevede.»
20/01/2024

DATA BREACH IN 1.300 COMUNI DPO ASMEL AL FIANCO DEGLI ENTI COINVOLTI
Nel mese di dicembre il cloud di un fornitore software di 1300 enti pubblici ha subito un data breach che ha colpito i servizi dell’albo pretorio, dei pagamenti online e dell’anagrafe.
20/01/2024

ASMEL E UNIVERSITA' PARTHENOPE: SUCCESSO PER LA V EDIZIONE DEL MASTER PMPA
Cresce ancora la community dei project manager della PA: oggi discussione dell'elaborato finale per oltre 130 sindaci, amministratori e dipendenti dei Comuni Asmel
19/01/2024

APPALTI BLOCCATI DAL 1° GENNAIO? MENTRE ALTRI PROTESTANO E PROPONGONO, ASMEL RISOLVE
Il dibattito sulla digitalizzazione degli appalti continua ad animarsi non solo tra gli addetti ai lavori. In particolare l’ANCI, nella solita veste di mero latore di missive alle istituzioni centrali...
19/01/2024

NUOVO WEBINAR SUGLI APPALTI CON QUESTION TIME IL 9 FEBBRAIO
Dopo il sold-out dell’incontro di mercoledì scorso, nuovo webinar il 9 febbraio a cura di Federico BUSBANI per risolvere i dubbi applicativi degli enti appaltanti sulle principali problematiche riscontrate.
17/01/2024

ANCHE IL VATICANO AGGIORNA E SEMPLIFICA LE REGOLE SUGLI APPALTI
Sabato 20 gennaio Asmel è attesa per l’udienza speciale in Vaticano
17/01/2024

SOLD OUT IL WEBINAR DIGITALIZZAZIONE DEL CICLO DELL'APPALTO DEL 17.01
Quasi 4.000 iscritti al webinar DIGITALIZZAZIONE DEL CICLO DELL'APPALTO: COSA CAMBIA DAL 1° GENNAIO 2024 CON FOCUS SU FUNZIONI DI INTEROPERABILITÀ DELLA PIATTAFORMA CERTIFICATA ASMECOMM GRATUITA in programma per il 17.01
16/01/2024

NEL CAOS DELLE GARE DIGITALI, NESSUNO STOP PER GLI ENTI CHE SI AFFIDANO AD ASMEL
Asmel Consortile è la prima centrale di committenza dei comuni ad aver perfezionato i CIG (Codici Identificativi di Gara) in risposta alle recenti modifiche normative.
15/01/2024

 

 

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.