L’entrata in vigore del D.L. 36/2025 ha innovato la normativa in merito al riconoscimento della cittadinanza jure sanguinis limitando la trasmissione automatica a sole due generazioni di discendenza. I nuovi limiti sollevano diverse criticità di applicazione. La videodiretta offre un'analisi mirata e aggiornata delle questioni normative e procedurali inerenti al riconoscimento della cittadinanza italiana jure sanguinis. In particolare si analizza il frammentario contesto normativo e giurisprudenziale con un excursus dalla normativa generale della l. 91/92 e della circolare K 28.1, alle ultime circolari e sentenze di riferimento, nonché linee guida ministeriali 2024, al fine di individuare problematiche criticità ed eventuali soluzioni operative per gli operati dei servizi anagrafe e stato civile.
Nel dettaglio sono analizzate:
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI E PONI I TUOI QUESITI ALL’ESPERTO!
Al termine della videodiretta, sarà inoltre dato spazio ai quesiti pervenuti in fase di registrazione, fase estremamente utile per sviluppare una casistica puntuale per risolvere i dubbi degli utenti.
Nel form d’iscrizione indica anche i quesiti da sottoporre all’esperto.
Riceverai la mail di conferma con il link per accedere alla Videodiretta. Al termine dell’incontro saranno resi disponibili la registrazione e il relativo materiale.