A partire dal 13 febbraio 2025 è operativo il registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (D.M. 59/2023), uno strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti.
La videodiretta illustra le recenti novità in merito ai nuovi adempimenti per la corretta tracciabilità dei rifiuti con focus su l’istituzione del registro elettronico nazionale di rifiuti e la nuova disciplina dei formulari di identificazione del rifiuto (F.I.R.) e dei registri di carico e scarico.
Inoltre, con l’ausilio di un’ampia casistica chiarisce obblighi, responsabilità e sanzioni per gli Enti Locali.
Infine ampio spazio viene dedicato all’analisi del registro di carico e scarico, individuando i soggetti obbligati alla tenuta e i soggetti esclusi nonché gli adempimenti cui sono tenuti i Comuni.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI E PONI I TUOI QUESITI ALL’ESPERTO!
Al termine della videodiretta, sarà inoltre dato spazio ai quesiti pervenuti in fase di registrazione, fase estremamente utile per sviluppare una casistica puntuale per risolvere i dubbi degli utenti.
Nel form d’iscrizione indica anche i quesiti da sottoporre all’esperto.
Riceverai la mail di conferma con il link per accedere alla Videodiretta. Al termine dell’incontro saranno resi disponibili la registrazione e il relativo materiale