DECRETO ASSET: LE ASSUNZIONI IN ESERCIZIO PROVVISORIO - a cura di A. Bianco

Il DL n.104/2023 (decreto Asset) contiene particolari novità per quanto riguarda lo sblocco delle assunzioni durante l’esercizio provvisorio.

L’articolo 21-bis prevede infatti che tra le spese correnti che gli enti locali in esercizio provvisorio sono autorizzati a impegnare rientrano anche quelle per le assunzioni di personale, sia a tempo determinato sia indeterminato, purché le stesse siano state previste nel piano triennale del fabbisogno di personale e nel bilancio di previsione, che deve pertanto contenere gli stanziamenti necessari a finanziare le nuove assunzioni, al netto delle cessazioni programmate.
A tal fine, l’esperto fa il punto sulle corrette modalità di assunzione durante l’esercizio provvisorio e pone l’attenzione anche al caso di enti in dissesto, strutturalmente deficitari ed in cd. predisposto.
Infine, l’attenzione viene posta al tema delle stabilizzazioni, stabilizzazioni del personale assunto ex articolo 110 TUEL, il trattenimento in servizio e le assunzioni di pensionati.

CLICCA QUI per iscriverti.

Al termine della videodiretta l’esperto, risponde ai quesiti pervenuti in fase di iscrizione offrendo utili indicazioni operative volte a chiarire i dubbi degli utenti.

Basta una postazione PC connessa a Internet e un collegamento audio.

Riceverai la mail di conferma dell’iscrizione con il link per accedere al webinar nel giorno e nell’ora indicati. Ai partecipanti saranno resi disponibili la registrazione e il relativo materiale.

Al termine del webinar sarà rilasciato idoneo attestato di partecipazione.


« Torna all'elenco

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.