LE PROCEDURE INNOVATIVE NEL DL SEMPLIFICAZIONI DIALOGO COMPETITIVO, PROCEDURA COMPETITIVA CON NEGOZIAZIONE E CONTRATTI DI EPC - A DOMANDA RISPONDE ANTONIO BERTELLI

Una delle critiche più frequenti alla legislazione italiana in materia di appalti riguarda la farraginosità delle procedure di gara, scandite da norme inutilmente pignole e da passaggi formali idonei solo a paralizzare il sistema.
Eppure il codice appalti disciplina anche procedure meno "ingessate" rispetto a quelle tradizionali: il dialogo competitivo e la procedura competitiva con negoziazione in particolare, ma, per certi aspetti gli stessi partenariati pubblico privati, si presentano come modelli maggiormente aperti e flessibili, adattabili alla realtà e idonei a creare alcuni presupposti per rompere la rigidità formale che altrimenti presiede alle procedure di appalto pubblico.
La videodiretta si propone di esaminare queste procedure, andando oltre la loro formale descrizione, per tentare di coglierne le caratteristiche e soprattutto le potenzialità. Come svolgere il dialogo per selezionare le soluzioni? Come negoziare il miglioramento delle offerte? In che modo garantire parità di trattamento e trasparenza nel vivo delle negoziazioni? Come, in definitiva, utilizzare la leva della spesa pubblica come volano per l’innovazione infrastrutturale, aprendo spazi concreti di partnership pubblico privato? L’esperto, anche il tramite di esempi pratico operativo, proverà a dare risposte a quesiti consentendo anche alle stazioni appaltanti di segnalare loro procedure innovative in corso, già svolte o programmate, già nella sezione “Domande” in fase di iscrizione.

Qui locandina e prenotazione


« Torna all'elenco

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.