CENTRALI DI COMMITTENZA: QUALE FUTURO? CON LA RIFORMA DEL CODICE APPALTI STOP A CAOS NORMATIVO E INTERPRETATIVO

Un dibattito franco e aperto quello andato in scena il 29 giugno a Napoli nell’ambito del Convegno ASMEL sul tema CENTRALI DI COMMITTENZA: QUALE FUTURO. Amministratori locali, segretari e tecnici hanno avuto modo di confrontarsi con uno dei "padri" parlamentari della legge delega di riforma degli appalti, il senatore Marco Pagnoncelli, intervenuto assieme ad altri esperti al dibattito. Durante il Convegno, presentata e approvata all’unanimità (come già avvenuto il 25 giugno a Lamezia Terme) la MOZIONE promossa da ASMEL per difendere in ogni sede istituzionale e giurisdizionale l’autonomia dei Comuni e le loro scelte associative in tema di centralizzazione e aggregazione della committenza dopo la recente deliberazione Anac 32/2015 sulla centrale Asmel consortile e a ridosso dei nuovi obblighi delineati dal Codice Appalti e Concessione in vigore dal prossimo anno. La mozione indica le nuove modalità di affiancamento e supporto per la razionalizzazione degli acquisti dei Comuni Soci e manifesta un chiaro segnale di insofferenza nei confronti anche del Legislatore nazionale sempre più sordo rispetto alle istanze dei territori e delle Autonomie locali.


« Torna all'elenco

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.