PIATTAFORMA WHISTLEBLOWING ASMEL: «GARANZIA DI SICUREZZA, ANONIMATO E TRASPARENZA» Secondo il monitoraggio ANAC di fine marzo il 40% delle PA non ha ancora una piattaforma per il Whistleblowing, come previsto dal d.lgs. n. 24/2023, rischiando di incorrere in una sanzione fino a 50mila euro

PRIMOPIANO

APERTE LE CANDIDATURE PER 37 ELENCHI DI IDONEI ALLE ASSUNZIONI NEI COMUNI ASMEL

APERTE LE CANDIDATURE PER 37 ELENCHI DI IDONEI ALLE ASSUNZIONI NEI COMUNI ASMEL Il Segretario Generale Asmel «Una procedura ormai collaudata e vincente con un assunto al giorno. Una soluzione per le PA locali che soddisfa le attuali esigenze e guarda al futuro»


INSERITE LE NUOVE INTEGRAZIONI NEL MAXI AVVISO 2024 RICHIESTE DAL CONSIGLIO DEGLI AGROTECNICI

 INSERITE LE NUOVE INTEGRAZIONI NEL MAXI AVVISO 2024 RICHIESTE DAL CONSIGLIO DEGLI AGROTECNICI Asmel ha subito accolto la richiesta del Consiglio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati e annuncia, con un avviso di integrazione, i requisiti di accesso aggiornati per i profili professionali relativi


APPROVATA LA MOZIONE CON IL BENESTARE DI DECARO E GASPARRI: IL GOVERNO RIVEDA IL RUOLO DI ANAC

APPROVATA LA MOZIONE CON IL BENESTARE DI DECARO E GASPARRI: IL GOVERNO RIVEDA IL RUOLO DI ANAC Nel corso della XIV Assemblea ASMEL è stata approvata all’unanimità una mozione che così conclude: «A giugno, si celebra il decennale di ANAC. È ora che le forze parlamentari riflettano su un riassetto delle sue funzioni...


ELENCO IDONEI: PUBBLICATO SU INPA IL NUOVO MAXI AVVISO. CANDIDATURE DAL 10 GIUGNO

ELENCO IDONEI: PUBBLICATO SU INPA IL NUOVO MAXI AVVISO.  CANDIDATURE DAL 10 GIUGNO Pubblicato il 30 maggio 2024 il terzo Maxi Avviso per l'aggiornamento e la creazione degli elenchi di idonei Asmel. Oltre l’aggiornamento dei 30 elenchi già attivi, saranno creati 7 nuovi elenchi di profili professionali (ex categorie D, C e B)

 

NEWS e COMUNICATI      

13/05/2024

Secondo il monitoraggio ANAC di fine marzo il 40% delle PA non ha ancora una piattaforma per il Whistleblowing, come previsto dal d.lgs. n. 24/2023, rischiando di incorrere in una sanzione fino a 50mila euro.  I Comuni della rete Asmel sono in regola grazie alla piattaforma di segnalazione conforme agli standard ANAC. La piattaforma risiede su un cloud qualificato conforme ai requisiti Agid e agli standard tecnici ISO/IEC 27001. Per il Comune di Pontelandolfo «La piattaforma di whistleblowing di Asmel è uno strumento eccezionale, sicuro e trasparente. La facilità di utilizzo e l'efficacia nella gestione anonima delle informazioni ricevute hanno migliorato significativamente la nostra capacità di trattare le segnalazioni internamente». Continua a leggere Tra le funzionalità dello strumento, si segnalano: accesso riservato e sicuro per il segnalante o whistleblower, inserimento delle segnalazioni tramite una procedura intuitiva e di facile compilazione, trasmissione della segnalazione del tutto riservata, notifica Mail al RPCT di avviso di una nuova segnalazione e accesso all’area riservata per prendere visione delle segnalazioni ricevute.

Per richiedere l’attivazione gratuita CLICCA QUI

 

 

07/06/2024

03/06/2024

30/05/2024

 

 

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.