OLTRE 700 PARTECIPANTI ALLA XV ASSEMBLEA ASMEL: I COMUNI RILANCIANO LA SFIDA ALLA SEMPLIFICAZIONE

Si è svolta il 3 novembre a Napoli la XV Assemblea ASMEL “IA - Intelligenza Amministrativa. Norme chiare, pratiche semplici”, che ha riunito oltre 700 partecipanti

OLTRE 700 PARTECIPANTI ALLA XV ASSEMBLEA ASMEL: I COMUNI RILANCIANO LA SFIDA ALLA SEMPLIFICAZIONE

Si è svolta il 3 novembre a Napoli la XV Assemblea ASMEL “IA - Intelligenza Amministrativa. Norme chiare, pratiche semplici”, che ha riunito oltre 700 partecipanti

OLTRE 700 PARTECIPANTI ALLA XV ASSEMBLEA ASMEL: I COMUNI RILANCIANO LA SFIDA ALLA SEMPLIFICAZIONE

Si è svolta il 3 novembre a Napoli la XV Assemblea ASMEL “IA - Intelligenza Amministrativa. Norme chiare, pratiche semplici”, che ha riunito oltre 700 partecipanti

Si è svolta il 3 novembre a Napoli la XV Assemblea ASMELIA - Intelligenza Amministrativa. Norme chiare, pratiche semplici: la sfida per i Comuni e il Sistema Italia”, che ha riunito oltre 700 partecipanti tra Sindaci, amministratori e dipendenti comunali da tutta Italia per discutere di semplificazione in una fase segnata dalla conclusione del ciclo PNRR e dall’irruzione dell’Intelligenza Artificiale nella gestione pubblica. La presenza di ognuno ha rinnovato una consapevolezza condivisa: i Comuni, grazie alla loro prossimità ai cittadini, sono i motori più concreti della semplificazione amministrativa del Paese.

In apertura, il Sindaco e statistico Geremia Gios ha presentato una ricerca sull’eccesso di formalizzazione degli atti comunali: un provvedimento che nel 1910 si esauriva in 171 caratteri oggi supera i 7.800, con effetti sui tempi decisionali e sulla qualità dell’azione amministrativa. «Sarebbe necessario semplificare, ma i tentativi degli ultimi 50 anni hanno portato a ulteriori complicazioni. Oggi, per accelerare, dobbiamo invocare l’eccezionalità», ha sintetizzato Gios. Il dibattito che ne è seguito ha ribadito una linea univoca: meno burocrazia, più responsabilità, più risultati.

Nel corso dell’evento si è tenuta anche la prima dimostrazione operativa dell’interscambio automatico dei dati tra Comuni e ISTAT tramite la Piattaforma Digitale Nazionale Dati. Un avanzamento concreto della collaborazione tra ASMEL, ISTAT e AgID, frutto di un lavoro congiunto e di una campagna portata avanti da oltre mille Sindaci, che azzera gli oneri informativi a carico degli enti, previene sanzioni ingiuste ai Sindaci e rende effettivo il principio di interoperabilità previsto dal Testo Unico degli Enti Locali, rimasto inattuato per oltre vent’anni. Un modello replicabile, nato dal basso e messo al servizio dell’intero Paese.

L’Intelligenza Amministrativa esiste già ed è nei territori: nelle scelte responsabili, nelle soluzioni che ogni giorno migliorano la vita delle persone, nella capacità degli Enti Locali di trasformare i vincoli in opportunità. In chiusura, il Segretario generale ASMEL Francesco Pinto ha sottolineato che la semplificazione non nasce da slogan ma dai fatti: la prima interoperabilità automatica tra Comuni e ISTAT è un traguardo storico ottenuto grazie alla determinazione dei Sindaci.

L’Assemblea ha confermato il ruolo della rete ASMEL, con 4.720 Enti soci, nel promuovere un modello di governance improntato a responsabilità, interoperabilità e prossimità ai cittadini, trasformando le idee in pratiche quotidiane e le innovazioni in servizi che rendono più semplice la vita di amministrazioni e comunità. Continuiamo insieme a costruire una PA locale più semplice, più giusta, più intelligente.

Fotogallery dell'evento

Servizio del TGR del 3/11/2025

Breve estratto di rassegna
04/11/2025 - Asmel: l'intelligenza amministrativa sfida la burocrazia

Dire

Peso: 66.26 KB

04/11/2025 - L'Intelligenza amministrativa dei Comuni sfida la burocrazia

Ansa

Peso: 98.21 KB

04/11/2025 - L'intelligenza amministrativa dei comuni sfida la burocrazia. La XV Assemblea nazionale comuni Asmel

Pminews

Peso: 91.87 KB

03/11/2025 - L'intelligenza amministrativa dei Comuni sfida la burocrazia

laverita.info

Peso: 48.79 KB

03/11/2025 - Comuni, Asmel: IA spinge la semplificazione

ilsecoloxix.it

Peso: 145.69 KB

03/11/2025 - Comuni, Asmel: IA spinge la semplificazione

larepubblica.it

Peso: 126.40 KB

03/11/2025 - Burocrazia e intelligenza artificiale, confronto a Napoli

Rai News

Peso: 171.49 KB

03/11/2025 - Comuni, Asmel: IA spinge la semplificazione

lastampa.it

Peso: 126.98 KB

03/11/2025 - Comuni, Asmel: IA spinge la semplificazione

Teleborsa

Peso: 295.87 KB

31/10/2025 - XV assemblea dell'AsmelA Napoli la XV assemblea dell'Asmel

Ansa

Peso: 73.97 KB