Project Management per RUP
Project Management per RUP
Project Management per RUP
Project Management per RUP
Destinatari
Il percorso formativo con certificazione di ODC/Accredia per RUP Qualified Project Manager è rivolto ai Responsabili Unici di Progetto, Direttori dell'esecuzione, Direttori dei Lavori e Direttori di Cantiere, che intendono acquisire idoneo titolo che ne valorizzi l'esperienza maturata sul campo ottenendo un accreditamento riconosciuto a livello nazionale e internazionale (Norme UNI ISO 21502:2020) in conformità al Codice dei contratti, Allegato I.2 e al glossario del PNRR (Circolare RGS n. 27/2022) e sistema informativo cd. ReGIS.
Il Corso online gratuito PROJECT MANAGEMENT PER RESPONSABILE UNICO DEL PROGETTO dalla fase di affidamento alla fase di esecuzione consente di sviluppare le competenze necessarie per gestire le diverse fasi del ciclo di vita degli appalti.
La nuova edizione, modulare, è finalizzata a ottenere e mantenere i requisiti richiesti per le stazioni appaltanti qualificate, validi per le fasi di affidamento (livello base) e di esecuzione (livello base, intermedio e avanzato).
Il percorso formativo obbligatorio si compone di 20 ore di didattica in ambito tecnico giuridico ed è dedicato all’affidamento e gestione dell’appalto, al ruolo e alle responsabilità del Direttore dell’Esecuzione e del Direttori Lavori.
Il percorso facoltativo di ulteriori 20 ore di didattica in ambito project management è certificato da ODC/Accredia e consente l’inserimento nel registro dei RUP Qualified Project Manager ottenendo un accreditamento professionale riconosciuto anche a livello internazionale (Norme UNI ISO 21502:2020).
Il percorso formativo, completamente gratuito per gli enti soci Asmel, è disponibile in modalità asincrona su piattaforma didattica, accessibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Le iscrizioni al Corso sono a numero programmato e la priorità è determinata dalla data di iscrizione. In allegato programma e iscrizione.
Concluso il percorso formativo, sarà possibile scaricare dalla piattaforma sia il Certificato di Superamento del corso, che, nella sezione "Le mie Asserzioni" l’Open Badge.
1 - LA RIFORMA DEI CONTRATTI PUBBLICI
2 - LE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO
3 - LA GESTIONE DEGLI APPALTI E L'ATTUAZIONE DEL PNRR
4 - Il DIRETTORE DELL’ESECUZIONE
5 - IL DIRETTORE DEI LAVORI
6 - DISCIPLINA ANTICORRUZIONE NELL'AMBITO DEI CONTRATTI PUBBLICI
7 - CONTESTO DEL PROGETTO
8 - PROCESSI DI PROJECT MANAGEMENT
9 - COMPETENZE COMPORTAMENTALI DEL PROJECT MANAGER