Project Management e Politiche Pubbliche

Master universitario 2° Livello online per PMPP - Università degli Studi di Napoli Parthenope

Project Management e Politiche Pubbliche

Master universitario 2° Livello online per PMPP - Università degli Studi di Napoli Parthenope

Project Management e Politiche Pubbliche

Master universitario 2° Livello online per PMPP - Università degli Studi di Napoli Parthenope

Project Management e Politiche Pubbliche

Valido ai fini della qualificazione delle stazioni appaltanti (decreto 176/2024). A conclusione del Corso viene rilasciato il titolo di Master legalmente riconosciuto in Italia e all'estero.

Destinatari

Costituisce requisito essenziale la laurea specialistica o un titolo equipollente. Sono ammessi al corso in qualità di uditori anche i non laureati. Al termine del corso questi ultimi conseguiranno un attestato universitario di partecipazione.

Il Master fornisce competenze avanzate per l’analisi e la gestione dei processi decisionali e di implementazione delle politiche pubbliche. È rivolto a chi intende approfondire temi come l’open government, il rapporto tra politica e amministrazione, il contract management e il piano strategico dei territori. Il Master rientra nella formazione valida ai fini dell’acquisizione da parte della Stazione Appaltante di appartenenza dei requisiti massimi di qualificazione previsti dal D.Lgs. 36/2023, integrato e modificato dal D.Lgs. 209/2024 e dai recenti pareri MIT.
Il Project Manager delle politiche pubbliche sarà in grado di guidarne i processi di elaborazione e attuazione, costruendo relazioni efficaci tra i livelli istituzionali. Inoltre, sarà in grado di gestire la complessità amministrativa, promuovendo anche il coinvolgimento attivo delle comunità.

Il Master, con partenza il prossimo anno accademico, è fruibile online in modalità asincrona. L'attività prevede n. 72 crediti formativi universitari (CFU) pari a 1800 ore tra didattica (544 ore), studio individuale, prove intermedie e project work. Il Master ha durata annuale e sono previsti due test intermedi: il primo da remoto e il secondo in presenza presso l'Università degli Studi di Napoli Parthenope.

I Diplomati possono iscriversi al Corso di Laurea Magistrale in Management Pubblico della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope vedendosi riconosciuti 63/120 CFU acquisendo anche un ulteriore titolo di dottore magistrale, con un solo anno di corso. Inoltre, è rilasciata la Certificazione RUP Qualified Manager e l'iscrizione al Registro di Organismo di certificazione riconosciuto da ACCREDIA. 

Note

La Convenzione prevede n. 140 partecipanti con esonero dalle spese tra il personale in servizio e gli amministratori degli Enti Locali associati.
Per richiedere l’esonero dalle spese e la conferma dell’iscrizione è necessario: compilare il form online, dichiarando il titolo di studio posseduto, laurea triennale o equipollente, e la data di versamento della cauzione procedere al versamento della cauzione di 150 euro ad Asmel Associazione all'IBAN: IT81G0301503200000003661576 con causale "Master - nome del richiedente" trasmettere copia del bonifico all’indirizzo master@asmepec.it specificando nell’oggetto “Master Richiesta Esonero”
NB. Le richieste prive degli elementi su indicati non saranno considerate.
Al fine di assicurare una rappresentanza il più possibile ampia delle Pubbliche, Amministrazione, la selezione dei partecipanti è effettuata nella misura massima di un ammesso all'esonero per ciascun Ente associato. Allorché il numero delle domande ecceda la disponibilità massima dei posti, l'ammissione avviene sulla base del criterio cronologico di invio delle richieste, ripartito tra le diverse categorie.

Unità Argomento SSD CFU
UD1 Management e Accountability delle PA SECS-P/07 7
UD2 Contrattazione pubblica e normativa sul procurement IUS/10 5
UD3 Etica professionale, anticorruzione e procurement IUS/17 5
UD4 Organizzazione e gestione delle risorse umane SECS-P/10 5
UD5 PNRR ed europrogettazione IUS/14 2
UD6 Sistemi Informativi Territoriali ICAR/06 3
UD7 Green and Circular Economy SECS-P/02 4
UD8 Diritto e legislazione dell’ambiente IUS/09 2
UD9 Contabilità ambientale BIO/07 4
UD10 Life Cycle Assessment BIO/07 6
UD11 Project Cycle Management SECS-P/07 4
UD12 Sustainability disclosure SECS-P/07 6
UD13 Digitalizzazione e cyber security IUS/10 1
UD14 Politiche pubbliche e trasparenza SPS/04 3
UD15 Strumenti di governance e controllo nella PA SECS-P/07 5
Seminari "Sostenibilità Appalti - CAM & DNSH" SPS/04 1
Seminari abilitanti “RUP manager” con iscrizione nel Registro RUP Qualified PM / ACCREDIA SPS/04 0