Formazione obbligatoria per la qualificazione di Stazioni appaltanti e Centrali di committenza

Formazione qualificante

Formazione obbligatoria per la qualificazione di Stazioni appaltanti e Centrali di committenza

Formazione qualificante

Formazione obbligatoria per la qualificazione di Stazioni appaltanti e Centrali di committenza

Formazione qualificante

Formazione obbligatoria per la qualificazione di Stazioni appaltanti e Centrali di committenza

Dal 1° luglio 2025, è entrato in vigore il nuovo sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza che dovranno programmare l’invio della domanda di qualificazione sulla base delle proprie concrete esigenze operative. L’obbligo di qualificazione della stazione appaltante si estende anche alla fase esecutiva e per i diversi livelli così come previsti dal D.Lgs. 36/2023.  Asmel mette a disposizione corsi validi per la fase esecutiva di lavori, servizi e forniture, per tutti e tre i livelli di qualificazione possibili.

Tutti i corsi soddisfano i requisiti previsti per la qualificazione delle stazioni appaltanti validi per la fase esecutiva di lavori, servizi e forniture per tutti i livelli richiesti (L1, L2 e L3) e sono erogati tramite FAD e disponibili 24/24.

Concluso il percorso formativo, sarà possibile scaricare dalla piattaforma sia il Certificato di Superamento del corso, che, nella sezione "Le mie Asserzioni" l’Open Badge.