Formazione obbligatoria per qualificazione esecuzione di Stazioni appaltanti e Centrali di committenza

Formazione qualificante

Formazione obbligatoria per qualificazione esecuzione di Stazioni appaltanti e Centrali di committenza

Formazione qualificante

Formazione obbligatoria per qualificazione esecuzione di Stazioni appaltanti e Centrali di committenza

Formazione qualificante

Formazione obbligatoria per qualificazione esecuzione di Stazioni appaltanti e Centrali di committenza

Le stazioni appaltanti e le centrali di committenza che intendono qualificarsi, secondo il sistema vigente, devono presentare le istanze in base alle proprie concrete esigenze operative. L’obbligo di qualificazione riguarda sia la fase di progettazione e affidamento sia la fase di esecuzione, per i diversi livelli previsti dal D.Lgs. 36/2023.

Cliccando su "Richiedi l'iscrizione" è possibile selezionare i corsi di formazione utile alla qualificazione nella fase di esecuzione, messi a disposizione da ASMEL, validi per tutti e tre i livelli previsti (L1, L2 e L3). 

Per i corsi di formazione utile alla qualificazione nelle fasi di progettazione e affidamento è invece possibile visitare la sezione Formazione Appalti e scegliere il corso più adeguato alle esigenze dell’Ente. 

Tutti i corsi sia per esecuzione che per progettazione e affidamento sono accreditati SNA e soddisfano i requisiti richiesti per la qualificazione delle stazioni appaltanti nelle rispettive fasi e livelli. Tutti i corsi sono erogati tramite FAD e disponibili h24.

Al termine di ogni corso è rilasciato un attestato con Open Badge, notarizzato in blockchain e conforme alle linee guida SNA.