BIM Management

Formazione e Certificazioni

BIM Management

Formazione e Certificazioni

BIM Management

Formazione e Certificazioni

BIM Management

Destinatari

Il percorso formativo è riservato a Responsabili dell'area tecnica e appalti della PA, RUP e direttori lavori, Personale addetto alla progettazione e alla manutenzione delle opere, che intendono acquisire la "maturità digitale" e sviluppare le competenze previste dalla norma UNI 11337 sui requisiti professionali degli esperti BIM. 

Il percorso formativo gratuito BIM MANAGEMENT è qualificato ICMQ l’Organismo di certificazione riconosciuto da Accredia, ente italiano di accreditamento per la conformità alla norma tecnica UNI 11337 sui requisiti professionali degli esperti BIM.

Promosso da ASMEL, da sempre attenta alle esigenze di qualificazione dei Comuni soci/associandi, il percorso prevede la formazione e affiancamento per Uffici Tecnici comunali, Rup, Project manager e direttori dei lavori per consentire la gestione in BIM di appalti e commesse pubbliche soggetti alla cogenza della normazione tecnica (uni 11337) e legislativa (decreti ministeriali Bim 1 e 2 e d.lgs. 36/2023).

Il Corso in BIM Management  di 20 ore online realizzato con Politecnico di Milano e qualificato ICMQ/Accredia è aggiornato alla luce di queste novità sostanziali e affianca alla parte teorica le simulazioni in Ambiente di condivisione dati – ACDat e l’analisi delle esperienze realizzate dagli Alumni della precedente edizione. Tra i materiali forniti ai partecipanti vi sono gli schemi per adempimenti art. 3 d.m. 560/2017 novellato dal d.m. 312/2021, Atto Organizzativo, Capitolato Informativo, griglia di valutazione oGI per OEPV (Offerta Economicamente più Vantaggiosa), Procedure ACDat. Come noto, il BIM è obbligatorio per le progettazioni di opere sopra soglia e dal 2025 per tutte le opere oltre 1 milione di euro, e sono stabiliti incentivi per i tecnici esterni e interni alle amministrazioni comunali che lo utilizzano (art. 45 NCCP). Al termine del percorso formativo, ai partecipanti che avranno svolto almeno l’80% delle lezioni viene rilasciato l’Attestato di frequenza. I partecipanti che avranno svolto l’esame finale con esito positivo accedono anche alla Certificazione di superamento del Corso. Su richiesta dei candidati, l’esame di fine corso può essere sostituito dall’esame svolto dall’Organismo di certificazione ICMQ.