TRASPARENZA E MODELLI INFORMATIVI NELL’EROGAZIONE DEI SERVIZI -a cura di M. Iaselli
TRASPARENZA E MODELLI INFORMATIVI NELL’EROGAZIONE DEI SERVIZI -a cura di M. Iaselli
TRASPARENZA E MODELLI INFORMATIVI NELL’EROGAZIONE DEI SERVIZI -a cura di M. Iaselli
- Eventi Formativi
TRASPARENZA E MODELLI INFORMATIVI NELL’EROGAZIONE DEI SERVIZI -a cura di M. Iaselli
La trasparenza consiste nella pubblicità di atti, documenti, informazioni e dati propri di ogni amministrazione. Le linee guida del Garante distinguono gli obblighi di pubblicazione in: obblighi di pubblicazione per finalità di trasparenza e obblighi di pubblicazione per altre finalità. La videodiretta analizza il quadro normativo di riferimento con un focus operativo sul bilanciamento tra il principio di trasparenza e le disposizioni in materia di privacy. L’esperto offre a tal riguardo, utili indicazioni pratiche in merito all’obbligo per tutte e pubbliche amministrazioni di informare i propri utenti prima di iniziare a raccogliere e compiere qualsiasi operazione con i loro dati personali, e quindi agli elementi necessari che determinano l’informativa così come indicato dal Garante. Infine ampio spazio viene dedicato a:
- Tipologie di dati personali
- Le condizioni di liceità del trattamento
- I servizi pubblici
- Esempi di informative del settore pubblicistico
Di seguito i materiali