TRASPARENZA E ACCESSO AI DATI PERSONALI: GESTIRE LE RICHIESTE DEI CITTADINI - a cura di M. Iaselli
Webinar gratuito il 21 novembre dalle ore 11.30
TRASPARENZA E ACCESSO AI DATI PERSONALI: GESTIRE LE RICHIESTE DEI CITTADINI - a cura di M. Iaselli
Webinar gratuito il 21 novembre dalle ore 11.30
TRASPARENZA E ACCESSO AI DATI PERSONALI: GESTIRE LE RICHIESTE DEI CITTADINI - a cura di M. Iaselli
Webinar gratuito il 21 novembre dalle ore 11.30
- Eventi Formativi
TRASPARENZA E ACCESSO AI DATI PERSONALI: GESTIRE LE RICHIESTE DEI CITTADINI - a cura di M. Iaselli
Webinar gratuito il 21 novembre dalle ore 11.30
La trasparenza costituisce un principio fondamentale dell’azione della Pubblica Amministrazione.
Resta però necessario bilanciare il principio di trasparenza e la protezione dei dati personale al fine di garantire la tutela richiesta.
La videodiretta pone in disamina il quadro normativo soffermandosi sui principi fondamentali del GDPR (art 12 e 15) necessari per comprendere le modalità di bilanciamento dei principi di trasparenza e protezione dei dati al fine di costruire fiducia tra cittadini e istituzioni.
L’esperto con approccio operativo si sofferma su:
- Gestione delle richieste di accesso ai dati personali
- Rispondere correttamente alle richieste dei cittadini
- Trasparenza nelle informative privacy e nei processi di trattamento
- Gestione delle richieste complesse o multiple
- Obblighi di conservazione e accesso ai dati
- Conseguenze del mancato rispetto delle richieste di accesso
Di seguito i materiali