Supporto ai RUP: Laboratorio e schemi capitolato APPALTI DI SERVIZI DI PULIZIA - A cura di Mauro Mammana, avvocato esperto in diritto dei contratti pubblici
Supporto ai RUP: Laboratorio e schemi capitolato APPALTI DI SERVIZI DI PULIZIA - A cura di Mauro Mammana, avvocato esperto in diritto dei contratti pubblici
Supporto ai RUP: Laboratorio e schemi capitolato APPALTI DI SERVIZI DI PULIZIA - A cura di Mauro Mammana, avvocato esperto in diritto dei contratti pubblici
- Eventi Formativi
Supporto ai RUP: Laboratorio e schemi capitolato APPALTI DI SERVIZI DI PULIZIA - A cura di Mauro Mammana, avvocato esperto in diritto dei contratti pubblici
Il laboratorio trasferisce le tecniche di redazione dei capitolati e dei principali atti di gara.
A conclusione del laboratorio sono forniti gli schemi multi-opzione ed editabili degli atti.
La seconda parte del 29 Marzo è a numero chiuso, in modo da replicare le dinamiche dei gruppi di lavoro in presenza (non è prevista la videoregistrazione).
Il laboratorio ha ad oggetto la disamina e lo studio, sotto il profilo legale e amministrativo,
delle procedure di gara e della gestione contrattuale degli appalti di servizi di pulizia, cui segue il
laboratorio pratico di guida agli atti di gara e alla redazione dei capitolati prestazionali.
Vengono trattati argomenti di carattere generale, rilevanti ai fini della corretta impostazione della gara per i servizi di pulizia, con l’apporto di casi pratici, sentenze di TAR e Consiglio di Stato e orientamenti ANAC, con particolare riferimento al Bando tipo n. 2, e in particolare:
- Obblighi di acquisto soggetti aggregatori o gare autonome: casistica e previsioni normative.
- Le scelte progettuali essenziali: specifiche tecniche, prestazioni a corpo/a misura, monte ore vincolante o discrezionale, definizione del fabbisogno.
- Determinazione dell’importo a base di gara: in particolare, calcolo del costo della manodopera e CCNL applicabili.
- La clausola sociale: requisito di esecuzione o anche criterio premiale?
- Ipotesi per redigere la griglia dei criteri premiali.
- I CAM: quali sono, come si applicano.
- Verifica di congruità del costo di manodopera e verifica di anomalia: tecniche di esecuzione.
- La fase esecutiva: contabilità, verifiche in corso d’opera, varianti, penali.
Puoi prenotare anche i Laboratori di supporto formativo ai RUP sugli altri
appalti di servizi scrivendo alla casella mail formazione@asmel.eu
Di seguito i materiali
>> Qui il video