STRUMENTI E ATTIVITÀ PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA - a cura di A. Guzzo
STRUMENTI E ATTIVITÀ PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA - a cura di A. Guzzo
STRUMENTI E ATTIVITÀ PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA - a cura di A. Guzzo
- Eventi Formativi
STRUMENTI E ATTIVITÀ PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA - a cura di A. Guzzo
La novità del Piano triennale 2024-2026 è quella di riportare una sezione verticale dedicata agli strumenti che le amministrazioni possono prendere a riferimento come modelli di supporto, esempi di buone pratiche, check-list per pianificare i propri interventi.
In questa versione del Piano sono contenuti i primi 5 strumenti operativi per le amministrazioni, ovvero:
- Approvvigionamento ICT
- Gestione associata dell'ICT
- Servizi prioritari secondo l'e Government benchmark
- Smart Area: servizi digitali territoriali avanzati
- Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione
Il webinar analizza mediante il supporto e la compilazione dei form on line di agid di tutte le attività a carico degli enti locali con un focus operativo sugli strumenti digitali da utilizzare nel triennio 2024-2023 soffermandosi in maniera dettagliata sull’approvvigionamento ICT, sulla gestione associata dell'ICT, sui servizi prioritari secondo l'e Government benchmark, sulle Smart Area: servizi digitali territoriali avanzati e sull’ intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione.
Di seguito i materiali