Ruolo e funzioni del RUP nella gestione dei fondi PNRR: qualificazione, attività e vincoli di natura soggettiva - A cura di Stefano Usai

Webinar gratuito il 10 marzo dalle ore 15:00 alle 16:00

Ruolo e funzioni del RUP nella gestione dei fondi PNRR: qualificazione, attività e vincoli di natura soggettiva - A cura di Stefano Usai

Webinar gratuito il 10 marzo dalle ore 15:00 alle 16:00

Ruolo e funzioni del RUP nella gestione dei fondi PNRR: qualificazione, attività e vincoli di natura soggettiva - A cura di Stefano Usai

Webinar gratuito il 10 marzo dalle ore 15:00 alle 16:00

  • Eventi Formativi

Ruolo e funzioni del RUP nella gestione dei fondi PNRR: qualificazione, attività e vincoli di natura soggettiva - A cura di Stefano Usai

Webinar gratuito il 10 marzo dalle ore 15:00 alle 16:00

Lo scopo del webinar è quello di affrontare, sotto il profilo pratico/operativo, le questioni poste dalla centralità del RUP nell’attività contrattuale e, segnatamente, in relazione ai contratti finanziati dai fondi PNRR alla luce sia delle nuove disposizioni legislative sia dei recentissimi interventi della giurisprudenza, ANAC e MIT.

La centralità di funzioni è stata di recente ribadita da importanti interventi giurisprudenziali che verranno attentamente analizzati al fine di sviluppare appositi percorsi e soluzioni organizzative utili non solo alla figura del responsabile del procedimento ma dell’intero apparato amministrativo interessato dagli appalti e, più in generale, dall’ordinaria attività amministrativa.